Visualizzazione post con etichetta granella di nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta granella di nocciole. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2015

Dessert morbido al cucchiaio con crema alle Fragole e Lamponi (21.03.2015)


Ingredienti:
- 250 g di mascarpone
- 1 uovo
- 150 g di lamponi
- 150 g di fragole
- 1/2 arancia
- 3-4 pacchetti di biscotti Pavesini senza glutine
- granella di nocciole q.b.
- 50 g di zucchero + 3-4 cucchiai per la bagna




Procedimento:
Preparate la crema al mascarpone iniziando col frustare vigorosamente le uova con lo zucchero. Quindi, unite il mascarpone e frustate fino ad avere una bella crema rosa, liscia e corposa. Frullate i lamponi e 5-6 fragole e uniteli alla crema al mascarpone (lasciatene una decina da parte per decorare il dolce alla fine). Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto e ponete in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Preparate la bagna per il pan di spagna ponendo in un pentolino a fuoco basso 300 mL di acqua con lo zucchero, 6-7 fragole a pezzetti (private del picciolo), 6-7  lamponi e il succo di mezza arancia. Mescolate fino a fare sobbollire la bagna zuccherata (ci vorranno circa 20 minuti), quindi toglietela dal fuoco e fatela freddare.
Prendete dei bei bicchieri trasparenti dove servirete il dessert e iniziate a comporre il dolce formando un primo strato coi Pavesini. Ponete al di sopra dei pezzetti di fragole e lamponi. Bagnateli con 2 -3 cucchiai di bagna, ricoprendoli del tutto con questo liquido. Deve essere piuttosto abbondante, in modo che quando aggiungerete 2-3 cucchiai di crema, si formi un bello strato rosso vivo visibile dal bicchiere, dato dallo sciroppo. Proseguite con un secondo strato di biscotti, quindi di frutta affettata, di bagna e di crema. L'ultimo strato dovrà essere di crema. Spolverizzate sulla superficie di ogni bicchiere una bella manciata di granella di nocciole. Decorate con i lamponi che avete messo da parte e un biscottino.
A piacere potete preparare una bagna alcolica, unendo dopo la cottura 3-4 cucchiai di Maraschino o Cointreau ( a seconda dei vostri gusti). Un dessert carino da vedere, delizioso e di semplice preparazione. Sarà graditissimo a tutti i vostri commensali celiaci. Qualora non abbiate ospiti celiaci, potete prepararlo anche coi classici Pavesini.

domenica 4 gennaio 2015

Palline di pandoro e ricotta all'aroma di agrumi (4.01.2015)





Ingredienti per circa 15 palline:
- 150 g di pandoro
- 100 g di ricotta
- la scorza di mezza arancia grattugiata
- la scorza di mezzo limone grattugiata
- cacao amaro q.b.
- granella di nocciole q.b.
- granelli di zucchero colorati q.b.

Procedimento:
In un recipiente sbriciolate il pandoro con le mani e unite la scorzetta grattugiata di arancia e limone.


Versate anche la ricotta. Impastate il tutto accuratamente, quindi formate tante palline di dimensione poco inferiore a quella di una noce.


Passate queste palline nel cacao, nella granella di nocciole e nello zucchero colorato. E' un ottimo modo per riutilizzare le rimanenze di pandoro. Sono semplicissime da preparare e potete divertirvi a decorarle a piacimento. Io avevo in casa nocciole, cacao e zucchero colorato ma potete utilizzare ad esempio anche farina di cocco, codette colorate o scagliette di cioccolato.

mercoledì 24 dicembre 2014

Tartine con pollo, nocciole e formaggio alle erbe aromatiche (24.12.2014)


Ingredienti per 4 tartine:
- 2 fette di pane per tramezzini
- 1 pomodoro
- granella di nocciole q.b.
- formaggio spalmabile 50 g
- rosmarino fresco q.b.
- salvia fresca q.b.
- basilico fresco q.b.
- 4 fette di arrosto di petto di pollo 
- 1 cucchiaio di salsa tartara

Procedimento:
Tagliate il pane per tramezzini in quadrati regolari, non troppo piccoli.
Preparate il formaggio alle erbe tritando le erbe aromatiche molto finemente con la mezzaluna o il robot da cucina. Aggiungetele al formaggio spalmabile e mescolate accuratamente per incorporarle.
Spalmatene una quantità non eccessiva sul primo quadrato di pane (dovrà bastare per 8 quadrati). Tagliate l'affettato di pollo in 2 parti e ponete una di queste parti arrotolata al di sopra del quadrato di pane con il formaggio alle erbe. Ancora sopra, una fettina sottile di pomodoro fresco. Quindi sovrapponete un altro quadrato di pane. Continuate la tartina aggiungendo l'altra parte della fetta di pollo arrotolata e sormontate con un altro quadrato di pane, su cui avrete precedentemente spalmato il formaggio alle erbe. A questo punto, aiutandovi con un coltello, spalmate un fine strato di salsa tartara al di sopra e finite facendo attaccare la granella di nocciole al di sopra (che a piacere potrete o no tostare in padella per 1 minuto circa). Infilzate ogni tartina con uno stecchino. Ripetete questa semplice operazione per ottenere 4 tartine. Io ho acquistato della salsa tartara già pronta ma potete dilettarvi a farla incorporando a 2 cucchiai di maionese un trito finissimo di 5 capperi dissalati, prezzemolo e erba cipollina q.b., 1/4 di carotina e un cucchiaino scarso di senape. 

martedì 9 dicembre 2014

Sbriciolata con crema al cioccolato gianduia, nocciole e lamponi (27.11.2014)







Ingredienti per una sbriciolata di di medie-grosse dimensioni:
300 g di farina
- 150 g di burro
- 40 g di nocciole intere
- 400 g di crema gianduia spalmabile
- 40 g di granella di nocciole
- zucchero a velo q.b
.- 1 uovo intero e un tuorlo
- 60 g di lamponi
- 170 g di zucchero 
- mezza bustina di lievito per dolci



Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti versare innanzitutto la farina, quindi lo zucchero e il lievito.
Sbattere le uova e versarle nella ciotola. Amalgamate il composto con le mani e aggiungete la granella di nocciole. Aggiungete il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti e amalgamate con le mani. In questo modo avrete un composto a grosse briciole.
Ricoprite un’ampia teglia con la carta forno e ricoprite il fondo in modo uniforme con parte delle briciole (poco più della metà a vostra disposizione)




A questo punto, versate la crema spalmabile al gianduia delicatamente al di sopra delle briciole, evitando i bordi. Aggiungete anche i lamponi freschi.
Ricoprite quindi con le briciole rimanenti  e distribuite  sulla superficie le nocciole intere.




Infornate a 160° per circa 20-25 minuti in forno preriscaldato (vi accorgerete che sarà pronta quando risulterà bella dorata e le nocciole belle colorite).
Lasciatela raffreddare e spolverizzatela di zucchero a velo.  I miei commensali sono rimasti estasiati. Vedrete che è di semplice preparazione e farete una bella figura in qualsiasi occasione la proporrete.



Aggiungi didascalia




sabato 18 gennaio 2014

Nuggets di tacchino con panatura alle nocciole (18.01.2014)





Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di petto di tacchino tagliato a fette abbastanza sottili
- 70 g di granella di nocciole
- olio extravergine d'oliva
- 8 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato 
- sale q.b.



Procedimento:
Tagliate le fette di tacchino a pezzetti in modo da ricreare i nuggets e spolverizzateli con poco sale.
In un piatto, versate il pangrattato e miscelatelo con il formaggio, un pizzico di sale e la granella di nocciole.
In un altro, versate 5-6 cucchiai di olio. 
Ungete accuratamente i bocconcini nell'olio e subito dopo passateli nell'impanatura con le nocciole, ricoprendoli del tutto.
Oliate il fondo di una teglia bella larga con poco olio, aiutandovi a distribuirlo con le mani e disponetevi i bocconcini, avendo cura di non sovrapporli tra loro.
Infornate in forno preriscaldato a 180 °C e lasciateli dorare per circa 10 - 15 minuti.
Quando saranno dorati da una parte, togliete la teglia dal forno e girate i bocconcini dall'altra parte.
Infornate ancora per circa 5-8 minuti ( vi accorgerete che saranno pronti dalla doratura e dal loro aspetto croccante).
Serviteli ben caldi.
Io non li ho accompagnati con nessuna salsa in modo da non coprire il sapore particolare conferito dalle nocciole. Sono già buonissimi così.





sabato 25 maggio 2013

Muffins al cioccolato e nocciole (23.10.2011)





Ingredienti per 6 persone:
-Teglia per muffins
-Pirottini per muffins
-2 uova
-125g di burro
-160g di zucchero
-300 g di farina
-50 g di amido di mais
-1 bicchiere di latte
-1 pizzico di sale
-1 bustina di lievito per dolci
-5 cucchiai cacao amaro in polvere
-100 g nocciole tritate
-4 cucchiai di Nutella



Procedimento:

Iniziate con l'accendere il forno a circa 180 °C.
Frattanto, porre in una ciotola capiente lo zucchero e il burro ammorbidito e sbatterli con una frusta.
Quando avrete ottenuto un composto cremoso, aggiungere le uova e il latte e continuate a frustare.
A questo punto unite al composto la farina e l'amido di mais poco alla volta, continuando a sbattere, finché risulterà liscio e senza grumi. Aggiungere il cacao e 50 g delle nocciole tritate, e mescolate con un cucchiaio o con la frusta stessa, in modo che il cacao si amalgami completamente al composto.
Prendere un cucchiaio dell'impasto e porlo sul pirottino che avrete già inserito nella teglia per muffins.
Porre un cucchiaino di nutella al di sopra dell'impasto che avete posto sul pirottino. Ricoprite la nutella con un altro cucchiaio di composto. Il pirottino sarà riempito fin quasi al margine.
Al di sopra, spolverare con una manciata di nocciole tritate.
Quando avrete completato tutti gli stampini della teglia, infornate per circa 20-25 minuti a temperatura più bassa, circa 120 °C.
Saranno pronti quando noterete l'aumento del loro volume e le nocciole saranno di un bel colore dorato.
Lasciarli freddare per circa 5 minuti al di fuori del forno.
Sono ottimi da consumare a colazione o a merenda, magari accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia.