Visualizzazione post con etichetta formaggio spalmabile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formaggio spalmabile. Mostra tutti i post

mercoledì 3 febbraio 2016

Quadretti di pane di segale con marmellata di Arance amare, frutti di bosco e Anacardi salati (01.02.2016)




Ingredienti:
- 2 fette di pane di segale integrale
- 2-3 cucchiai di marmellata di arance amare
- 30 g di frutti di bosco
- 2 cucchiai di formaggio spalmabile
- una manciata di anacardi salati

Procedimento:
Ponete a tostare il pane di segale in una tostiera o su una griglia ben calda. Tagliatelo in modo da ricreare dei quadretti.
Spalmatevi il formaggio e distribuite al di sopra di ognuno un cucchiaino di marmellata di arance amare (io ne ho utilizzata una buonissima fatta in casa che mi hanno regalato).
Decorate ogni quadretto coi frutti di bosco lavati e asciugati in precedenza quindi spolverizzatevi gli anacardi a pezzettini. Buona colazione!



mercoledì 24 dicembre 2014

Tartine con pollo, nocciole e formaggio alle erbe aromatiche (24.12.2014)


Ingredienti per 4 tartine:
- 2 fette di pane per tramezzini
- 1 pomodoro
- granella di nocciole q.b.
- formaggio spalmabile 50 g
- rosmarino fresco q.b.
- salvia fresca q.b.
- basilico fresco q.b.
- 4 fette di arrosto di petto di pollo 
- 1 cucchiaio di salsa tartara

Procedimento:
Tagliate il pane per tramezzini in quadrati regolari, non troppo piccoli.
Preparate il formaggio alle erbe tritando le erbe aromatiche molto finemente con la mezzaluna o il robot da cucina. Aggiungetele al formaggio spalmabile e mescolate accuratamente per incorporarle.
Spalmatene una quantità non eccessiva sul primo quadrato di pane (dovrà bastare per 8 quadrati). Tagliate l'affettato di pollo in 2 parti e ponete una di queste parti arrotolata al di sopra del quadrato di pane con il formaggio alle erbe. Ancora sopra, una fettina sottile di pomodoro fresco. Quindi sovrapponete un altro quadrato di pane. Continuate la tartina aggiungendo l'altra parte della fetta di pollo arrotolata e sormontate con un altro quadrato di pane, su cui avrete precedentemente spalmato il formaggio alle erbe. A questo punto, aiutandovi con un coltello, spalmate un fine strato di salsa tartara al di sopra e finite facendo attaccare la granella di nocciole al di sopra (che a piacere potrete o no tostare in padella per 1 minuto circa). Infilzate ogni tartina con uno stecchino. Ripetete questa semplice operazione per ottenere 4 tartine. Io ho acquistato della salsa tartara già pronta ma potete dilettarvi a farla incorporando a 2 cucchiai di maionese un trito finissimo di 5 capperi dissalati, prezzemolo e erba cipollina q.b., 1/4 di carotina e un cucchiaino scarso di senape. 

domenica 9 novembre 2014

Crostoni con Funghi misti, zucchine, Crudo e semi di zucca tostati (8.11.2014)



Ingredienti per 3 crostoni:
- 3 fette di pane (utilizzate pure la qualità che preferite)
- 1 piccola zucchina
- 60 g di funghi misti (chiodini, champignon, porcini..)
- un pezzettino di carota per il soffritto
- 1 cipollotto
- 45 g di formaggio spalmabile
- un pizzico di pepe
- 10 g di prosciutto crudo (in trancio)
- una spolverata di prezzemolo fresco
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b
- una bella manciata di semi di zucca (senza sale)


Procedimento:
Accendete il forno e disponete sulla griglia le fette di pane. Lasciatele cuocere finché non avranno assunto un bel colore dorato da ambo le parti. Intanto preparate il condimento per i crostoni ponendo a soffriggere in un padellino abbastanza capiente il cipollotto e la carota tagliati a pezzetti in 2 cucchiai d'olio extravergine. Fate dorare, quindi aggiungete la zucchinetta tagliata a rondelle sottili e i funghi a pezzetti. Mescolate, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e lasciate cuocere a fuoco moderato. Quando le zucchine e i funghi saranno quasi pronti, aggiungete il prosciutto tagliato a cubettini, una spolverata di prezzemolo e il formaggio spalmabile. Aggiustate di sale e pepe. Fate amalgamare gli ingredienti e togliete dal fuoco, quindi adagiate questa crema su ogni crostone.
Ponete a tostare in un padellino per qualche secondo i semi di zucca e distribuiteli sulla superficie dei crostoni.Prima di servire lucidate con un filino d'olio extravergine. 

lunedì 11 novembre 2013

Tramezzino di Segale con Mela e Salmone affumicato (11.11.2013)







Ingredienti per 4 tramezzini:
- 100 g di pane di segale
- 50 g di salmone affumicato
- 30/40 g di formaggio spalmabile
- una bella manciata di prezzemolo
- 2/3 foglie di lattuga
- un quarto di mela (Fuji o Stark)
- pepe in grani 




Procedimento:
Tagliare le fette di pane di segale in 4 parti e scaldatele su una piastra.
Toglietele dal fuoco quando vedrete che avranno preso colore.
Tritate finemente il prezzemolo, ponetelo in un contenitore assieme al formaggio spalmabile e mescolate accuratamente.
Distribuite su ogni fettina di pane il formaggio al prezzemolo.


Su quattro delle fettine, distribuite la lattuga precedentemente lavata, asciugata e tagliata; sulle altre quattro, le fettine di salmone affumicato ritagliate rettangolari. Al di sopra del salmone, ponete una fettina di mela tagliata abbastanza finemente.


A questo punto, richiudete i tramezzini.
Ricoprite in superficie ogni tramezzino con del salmone affumicato ( avendo cura di ritagliarlo sempre rettangolare così da ricalcare la forma dei tramezzini).


Decorate con del pepe in grani. Io ho utilizzato tutte le varietà di pepe a mia disposizione (rosa, nero, verde, bianco), in modo da renderli ancora più colorati.


martedì 4 giugno 2013

Mousse di formaggio cremoso con cioccolato e nocciole (20.04.2013)


Ingredienti per 4 mousse:
- 600 g di formaggio spalmabile
- 6 cucchiai di cacao amaro
- 5/6 cucchiai di nocciole tritate
- 5/6 cucchiai di goccine di cioccolato
- 2 pacchetti di biscotti Pavesini
- 4 bicchieri/ciotoline
- 8 fragoloni
- 5/6 cucchiai di zucchero
- scorze di cannolo siciliano per decorare

Procedimento:
In una ciotola coi bordi alti porre il formaggio con lo zucchero e il cacao e frustate (anche con una forchetta).
Lo zucchero e il cacao dovranno amalgamarsi del tutto al formaggio, che dovrà assumere una consistenza cremosa. In seguito, aggiungere anche le nocciole e le gocce di cioccolato, e mescolate.
Quindi prendete i bicchieri che avete scelto per comporre il dessert e ponetevi una cucchiaiata del vostro composto.
Al di sopra, disponete 2-3 biscotti. Ricoprite con un altro cucchiaio di crema. Al di sopra, uno strato di fragole affettate. L'ultimo strato dovrà essere di crema.
La mousse dovrà rimanere in frigo per almeno 2 ore.
Quando dovrete servirla, decorate ogni bicchiere con 1 fragolone, delle goccine di cioccolato e delle nocciole tritate. Io go aggiunto anche dei pezzi di scorza di cannolo. 
E' una mousse davvero fresca e gradevole, ideale a fine pasto o a merenda.