Visualizzazione post con etichetta Pane di Segale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane di Segale. Mostra tutti i post
mercoledì 3 febbraio 2016
Quadretti di pane di segale con marmellata di Arance amare, frutti di bosco e Anacardi salati (01.02.2016)
Ingredienti:
- 2 fette di pane di segale integrale
- 2-3 cucchiai di marmellata di arance amare
- 30 g di frutti di bosco
- 2 cucchiai di formaggio spalmabile
- una manciata di anacardi salati
Procedimento:
Ponete a tostare il pane di segale in una tostiera o su una griglia ben calda. Tagliatelo in modo da ricreare dei quadretti.
Spalmatevi il formaggio e distribuite al di sopra di ognuno un cucchiaino di marmellata di arance amare (io ne ho utilizzata una buonissima fatta in casa che mi hanno regalato).
Decorate ogni quadretto coi frutti di bosco lavati e asciugati in precedenza quindi spolverizzatevi gli anacardi a pezzettini. Buona colazione!
lunedì 11 novembre 2013
Tramezzino di Segale con Mela e Salmone affumicato (11.11.2013)

Ingredienti per 4 tramezzini:
- 100 g di pane di segale
- 50 g di salmone affumicato
- 30/40 g di formaggio spalmabile
- una bella manciata di prezzemolo
- 2/3 foglie di lattuga
- un quarto di mela (Fuji o Stark)
- pepe in grani
Procedimento:
Tagliare le fette di pane di segale in 4 parti e scaldatele su una piastra.
Toglietele dal fuoco quando vedrete che avranno preso colore.
Tritate finemente il prezzemolo, ponetelo in un contenitore assieme al formaggio spalmabile e mescolate accuratamente.
Distribuite su ogni fettina di pane il formaggio al prezzemolo.
Su quattro delle fettine, distribuite la lattuga precedentemente lavata, asciugata e tagliata; sulle altre quattro, le fettine di salmone affumicato ritagliate rettangolari. Al di sopra del salmone, ponete una fettina di mela tagliata abbastanza finemente.
A questo punto, richiudete i tramezzini.
Ricoprite in superficie ogni tramezzino con del salmone affumicato ( avendo cura di ritagliarlo sempre rettangolare così da ricalcare la forma dei tramezzini).
Decorate con del pepe in grani. Io ho utilizzato tutte le varietà di pepe a mia disposizione (rosa, nero, verde, bianco), in modo da renderli ancora più colorati.
lunedì 1 luglio 2013
Crostino di Segale con Pere, Toma Piemontese e salsa di Pere dolce-piccante (1.07.2013)
qqq.jpg)
Ingredienti per 4 crostini:
- 2 lunghe fette di pane di segale
- 2 pere Williams di medie dimensioni
- 4 mezze noci sgusciate
- 2 cucchiai di zucchero
- peperoncino q.b.
- 4 fettine di Toma Piemontese
- 5 cucchiai d'acqua
Procedimento:
Preparate la salsa di pere ponendo in un pentolino a fuoco basso 1 pera sbucciata tagliata a cubettini con lo zucchero, l'acqua e un po' di peperoncino. Lasciate rapprendere, mescolando di tanto in tanto. Dovrà raggiungere la consistenza di una marmellata, solo un po' più liquida, e la pera dovrà essere ben disciolta (potete aiutarvi mescolando con una frusta).
Tagliate il pane di segale in 2 parti uguali e tostatelo da ambo le parti in una griglia per qualche minuto.
Componete il crostino spalmandovi poca salsa di pere, al di sopra una fettina di pera con la buccia (assicuratevi di lavarla accuratamente), ancora al di sopra una fettina di Toma.
Al di sopra della Toma, mezzo gheriglio di noce.
Cospargetevi infine altra salsa di pere e poco peperoncino secco macinato.
Iscriviti a:
Post (Atom)