Visualizzazione post con etichetta Semi di zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Semi di zucca. Mostra tutti i post

lunedì 19 gennaio 2015

Insalatina di ravanelli e cipolle rosse con frutta esotica e semi di zucca (18.01.2015)


Ingredienti per 2 persone:
- 10 ravanelli non molto piccanti
- 2-3 fettine di mango
- 2- 3 fettine di avocado
- mezza cipolla rossa (non troppo grande)
- una manciata di semi di zucca non salati
- 1/4 di melograno
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- un goccio di aceto di mele








Procedimento:
Lavate la frutta e i ravanelli e asciugateli con un panno pulito.
Servitevi di un tagliere e tagliate i ravanelli a rondelline senza sbucciarli, privandoli della sommità e dei filamenti.Tagliate a cubetti non troppo piccoli anche le fettine di mango e di avocado sbucciate.
Affettate la cipolla rossa (a fettine non troppo spesse) e sgranate il melograno.
Ponete il tutto in un'insalatiera, unite i semi di zucca e condite con un filo d'olio, non troppo sale e un goccio di aceto di mele. Mescolate delicatamente e servite in un piatto da portata, aggiungendo alla fine ancora una piccola manciata di semi di zucca. Se gradite, potete aggiungere alla vostra insalata qualche fogliolina di menta fresca tritata finemente.

domenica 9 novembre 2014

Crostoni con Funghi misti, zucchine, Crudo e semi di zucca tostati (8.11.2014)



Ingredienti per 3 crostoni:
- 3 fette di pane (utilizzate pure la qualità che preferite)
- 1 piccola zucchina
- 60 g di funghi misti (chiodini, champignon, porcini..)
- un pezzettino di carota per il soffritto
- 1 cipollotto
- 45 g di formaggio spalmabile
- un pizzico di pepe
- 10 g di prosciutto crudo (in trancio)
- una spolverata di prezzemolo fresco
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b
- una bella manciata di semi di zucca (senza sale)


Procedimento:
Accendete il forno e disponete sulla griglia le fette di pane. Lasciatele cuocere finché non avranno assunto un bel colore dorato da ambo le parti. Intanto preparate il condimento per i crostoni ponendo a soffriggere in un padellino abbastanza capiente il cipollotto e la carota tagliati a pezzetti in 2 cucchiai d'olio extravergine. Fate dorare, quindi aggiungete la zucchinetta tagliata a rondelle sottili e i funghi a pezzetti. Mescolate, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e lasciate cuocere a fuoco moderato. Quando le zucchine e i funghi saranno quasi pronti, aggiungete il prosciutto tagliato a cubettini, una spolverata di prezzemolo e il formaggio spalmabile. Aggiustate di sale e pepe. Fate amalgamare gli ingredienti e togliete dal fuoco, quindi adagiate questa crema su ogni crostone.
Ponete a tostare in un padellino per qualche secondo i semi di zucca e distribuiteli sulla superficie dei crostoni.Prima di servire lucidate con un filino d'olio extravergine.