giovedì 9 aprile 2015

Polpette di neonata (8.03.2015)


Ingredienti per 4 persone:
- 2 spicchi d'aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.


Procedimento:
In una ciotola piuttosto capiente sbattete le uova con il sale e il pepe. Unite la neonata alle uova, lo spicchio d'aglio a piccoli pezzetti  e mescolate delicatamente per amalgamare. Se vi piace, unite anche del prezzemolo tritato.
In una padella antiaderente versate un filo dì'olio e, quando sarà ben caldo, aiutandovi con un cucchiaio formate le polpette con il composto. Non devono essere troppo piccole ma nemmeno troppo grandi. Io per formarle ho usato un cucchiaio e mezzo di composto per ognuna. 
Quando saranno belle dorate giratele dall'altra parte. Dovranno dorarsi da ambo le parti ma non cuocetele troppo perché, per gustarle al meglio, dovranno rimanere ben morbide all'interno.
Servitele calde calde spruzzandole con alcune gocce di limone.

domenica 5 aprile 2015

La mia Birthday Cake n°2 (21.03.2015/16.03.2015)


Ingredienti:
- 500 g di mascarpone
- 2 uova
- 400 g di lamponi
- 200 g di fragole
- 1 arancia
- 3-4 pacchetti di biscotti Pavesini
- granella di nocciole q.b.
- 100 g di zucchero + 6-7 cucchiai per la bagna

Per il pan di spagna:
- 5 uova
- 100 g di farina 00
- 70 g di fecola di patate
- 140 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di lievito per dolci


Procedimento:
Preparate il pan di spagna il giorno precedente, iniziando col dividere i tuorli dagli albumi e frustando vigorosamente i tuorli con parte dello zucchero e gli albumi a neve con un pizzico di sale, a renderli belli spumosi.
Unite tuorli e albumi, aggiungete la farina setacciata,un pizzico di lievito e la fecola e frustate delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrate (o ricoprite di carta forno) una teglia della dimensione di circa 24 cm di diametro e versatevi l’impasto. 
Infornate per 35-40 minuti circa a 180 ° (vi accorgerete che sarà pronto quando sarà bello dorato e aumentato di volume). Verificate la cottura con la prova dello stecchino.Lasciatelo freddare per poi utilizzarlo il giorno successivo. 
Preparate la crema al mascarpone iniziando col frustare vigorosamente le uova con lo zucchero. Quindi, unite il mascarpone e frustate fino ad avere una bella crema liscia e corposa. Frullate 250 g di lamponi e uniteli alla crema al mascarpone. Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto e ponete in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Preparate la bagna per il pan di spagna ponendo in un pentolino a fuoco basso 600 mL di acqua con lo zucchero, 130 g di fragole a pezzetti (private del picciolo), una decina di lamponi e il succo di un'arancia. Mescolate fino a fare sobbollire la bagna zuccherata (ci vorranno circa 20 minuti), quindi toglietela dal fuoco e fatela freddare.
Tagliate il pan di spagna con un lungo coltello in 3 dischi. Ponete il primo disco su una base per torte e bagnatelo del tutto con la bagna appena preparata. Bagnate per bene anche il bordo in modo che al taglio la torta risulti ben morbida. Ricopritelo con 1/3 della crema al mascarpone e sulla superficie ponete qualche fragola a pezzetti e qualche lampone (abbiate cura di lasciare abbastanza lamponi per la decorazione finale).
Proseguite allo stesso modo ponendo al di sopra un altro disco di pan di spagna. Bagnatelo con la bagna e ricopritelo con la crema. Come effettuato in precedenza, affettate qualche fragola e distribuitela al di sopra. Procedete con l'ultimo disco di pan di spagna e ricopritelo di crema.Spatolatela affinché risulti ben liscia in superficie. Spolverizzatevi la granella di nocciole, quindi ricoprite i bordi con i biscotti Pavesini e fermateli con un bel nastro colorato.
A questo punto decorate la torta con i lamponi/ fragole rimanenti. Ponete in frigo fino al momento di tagliarla.
Ho deciso di non preparare una bagna alcolica in quanto ero a conoscenza che ai miei amici sarebbe stata poco gradita. Questa è infatti una delle torte (la seconda per la precisione) con cui ho festeggiato il mio 30° compleanno. L'ho preparata per festeggiare assieme alle mie amiche e amici che si trovano a Milano, anche se 5 giorni dopo la data reale del mio compleanno. Una bellissima giornata culminata con l'assaggio di questa carinissima e buonissima torta, che ho preparato mettendoci l'anima.

Gamberi rosa del Mediterraneo marinati e profumati al finocchietto selvatico (04.04.2015)



Ingredienti per 2 persone:
- 30-40 gamberi rosa del Mediterraneo freschissimi (detto anche gambero Bianco)
- 1 limone
- pepe nero
- olio extravergine d'oliva q.b.
- le foglioline di 1 mazzettino di finocchietto selvatico 
- sale q.b.


Procedimento:
Sgusciate,rimuovete gli intestini e private delle teste i gamberi. Abbiate cura che siano freschissimi e non odorino di ammoniaca, indice della loro non freschezza. Devono essere inoltre di un bel colore rosa chiaro. Se sono scuri non sono freschissimi.
Ponete i gamberi sgusciati in un piatto e spruzzateli di limone (non troppo per non coprirne il delizioso sapore). Salate e pepate con pepe nero appena macinato. Spolverizzateli con le foglioline pulite di finocchietto selvatico, per attribuirgli un'aroma peculiare. Lucidateli con un filo d'olio d'oliva extravergine. Di gusto delicato e dolce, sono una sfiziosissima crudité di pesce.





La mia sbriciolata Pasquale con Ricotta, Fragole, Cioccolato fondente e Mandorle (5.04.2015)



Ingredienti per una crostata di di medie-grosse dimensioni:
- 400 g di farina
- 180 g di burro
- una manciata di mandorle non pelate
- 650 g di ricotta fresca di pecora 
- 1 tavoletta di cioccolato fondente al 75%
- zucchero a velo q.b.
- 3 uova

- un pizzico di sale
- 150 g di zucchero + 5-6 cucchiai di zucchero per il ripieno di ricotta
- 10-12 fragole (più quelle per decorare la crostata)




Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti versare la farina e lo zucchero.
Sbattere le uova e versarle nella ciotola. Amalgamate il composto con le mani. Aggiungete il burro a dadini, un pizzico di sale e amalgamate con le mani. Ricreate con la frolla un composto a grosse briciole. 
Ricoprite una teglia con la carta forno e ricoprite il fondo in modo uniforme con parte delle briciole.
A questo punto, preparate la crema di ricotta frustandola per bene con lo zucchero in modo da renderla bella liscia. Aggiungetevi il cioccolato fondente a pezzetti anche irregolari, non troppo piccoli e amalgamate. Aggiungete le fragole ben lavate e asciugate tagliate a pezzetti. Lasciatene 4-5 da parte, da porre sulla superficie della crostata, private del picciolo.






Versate delicatamente la crema sopra le briciole nella teglia, evitando i bordi.
Ricoprite quindi con le briciole rimanenti. La crema alla ricotta dovrà essere del tutto rivestita di briciole. Cospargete la superficie con le mandorle e qualche fragola che avevate lasciato da parte. 
Infornate a 160° per circa 20-25 minuti in forno preriscaldato (vi accorgerete che sarà pronta quando risulterà bella dorata).




Lasciatela raffreddare. decorate il bordo con delle belle e dolci fragole fresche e spolverizzatela di zucchero a velo.









domenica 22 marzo 2015

Mandorlini (mini muffins alle mandorle) (26.02.2015)



Ingredienti per circa 15-20 mini muffins:
- 70 g di farina di mandorle
- 20 mandorle tritate
- 1/2 fialetta di aroma di mandorle amare
- 80 g di burro
- 1 uovo
- un cucchiaino da the di zucchero di canna
- 60 mL di latte
- 4 cucchiai di farina 00
- 60 g di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- pirottini piccoli



Procedimento:
In una ciotola bella capiente sbattete con una frusta (a mano o elettrica) l'uovo con lo zucchero (entrambi).
Continuando sempre a frustare, unite la farina setacciata, la farina di mandorle, il latte a poco a poco, l'aroma, e 7-8 mandorle tritate grossolanamente (come in foto), il pizzichino di sale e il burro semi-sciolto. Unite quindi il lievito e frustate, in modo che tutti gli ingredienti siano omogenei e si formi un impasto cremoso, non troppo solido né troppo liquido. 



Intanto accendete il forno a 160°circa e lasciatelo scaldare.
Distribuite i pirottini piccoli nella teglia per muffins e versate su ognuno 1 cucchiaino e 1/2 di impasto. Ponete al di sopra dai ognuno 1 mandorla intera.



Infornate per circa 10 minuti. Vi accorgerete che saranno pronti quando saranno belli dorati e aumentati di volume. Lasciate freddare per circa 2 minuti. 
A questo punto i vostri mini muffins sono pronti per essere serviti. Le mandorle a pezzettoni all'interno conferiranno una gradevolissima consistenza all'assaggio. Sono un idea carina e divertente da preparare per una bella merenda in compagnia. 

giovedì 5 febbraio 2015

Allorino (liquore di alloro) (5.02.2015)



Ingredienti per circa 1L di Allorino:
- 40 foglie di alloro verdi appena colte
- 500 mL di alcool etilico puro
- 350 g di zucchero 
- 500 mL di acqua


Procedimento:
Lavate le foglie d'alloro e asciugatele con un canovaccio pulito. Prendete un contenitore di vetro, lavatelo e asciugate anch'esso con cura. Versatevi l'alcool e lasciate in infusione le foglie d'alloro per almeno 40 giorni. Ponete il contenitore dove non potrà essere toccato. Trascorso questo tempo, prendete un pentolino e fate uno sciroppo di acqua e zucchero. L'acqua dovrà ben intiepidirsi in modo che tutto lo zucchero si sciolga.
Filtrate l'alcool eliminando tutte le foglie e unitelo allo sciroppo, quando si sarà raffreddato. Perché il liquore sia pronto fate riposare ancora per almeno 10 giorni. E' un ottimo digestivo dal sapore gradevole ed aromatico che va servito ben freddo. Se volete, potete conservarlo anche in freezer.

domenica 1 febbraio 2015

Delizia alle nocciole e albicocca (01.02.2015)






Ingredienti per 5 persone:
- 250 g di mascarpone
- 50 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 40 g di nocciole intere
- 40 g di nocciole tritate
- 2 cucchiai ben colmi di crema gianduia spalmabile
- 4 pacchetti di biscotti Pavesini
- 75 g di marmellata di albicocca
- 3 cubetti di cioccolato extra fondente
- 1 uovo





Procedimento:
Preparate la crema al mascarpone iniziando col frustare in una ciotola il tuorlo dell'uovo con lo zucchero e, a parte, l'albume con un pizzico di sale.
Riunite tuorlo e albume, quindi aggiungete il mascarpone. frustate fino ad ottenere una crema bella corposa e omogenea. Ponete in frigo per almeno 30 minuti. Intanto preparate la bagna all'albicocca versando in un pentolino 2 cucchiai d'acqua e la marmellata di albicocca. Quando si sarà scaldata e avrà iniziato ad addensarsi, spegnete il fuoco. Prendete la crema al mascarpone dal frigo e unitevi la crema al gianduia e il cioccolato fondente tagliato in scagliette irregolari, non troppo piccole. Frustate finché la crema non sarà ben amalgamata. 




Componete il dolce in una piccola pirofila bagnando per bene i Pavesini nella bagna all'albicocca e disponendoli in modo da ricoprirne il fondo. Al di sopra, versate 3 cucchiai di crema. Dovrete comporre 3 strati in questo modo. L'ultimo strato dovrà essere di crema. Decorate la superficie del dolce con le nocciole intere (tostate per 2- 3 minuti in un padellino) e con la granella di nocciole. Lasciate in frigo fino al momento di servire.