Visualizzazione post con etichetta arancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arancia. Mostra tutti i post

venerdì 25 dicembre 2015

Dessert al bicchiere con Arancia e Cioccolato fondente (24.12.2015)




Ingredienti per circa 12 bicchieri:
- 500 g di mascarpone
- 100 g di zucchero
- 4 arance
- 6-7 pacchetti di Pavesini
- cacao amaro q.b.
- 100 g di cioccolato fondente
- 4 uova
- sale un pizzico


Procedimento:
Separate tuorli e albumi in 2 ciotole diverse. Montate con una frusta elettrica gli albumi a neve con un pizzico di sale e a parte i tuorli con lo zucchero.
Unite tuorli e albumi e aggiungete il mascarpone. Frustate fino ad avere una crema bella corposa.
Ponetela in frigo fino al momento di utilizzarla. Intanto preparate i bicchieri dove comporrete il dessert. 
Spremete le arance e bagnate i Pavesini nel suo succo. Prendetene 2 e poneteli sul fondo del bicchiere. Tagliate il cioccolato a pezzetti non troppo piccoli e distribuiteli nel bicchiere al di sopra dei biscotti. Ponete al di sopra un cucchiaio ben colmo di crema al mascarpone. Continuate gli strati con altri due biscotti bagnati nell'arancia e i pezzetti di cioccolato. Dovrete comporre tre strati. L'ultimo dovrà essere di crema. Spolverizzate al di sopra il cacao amaro aiutandovi con un setaccio e aggiungete la scorzetta di arancia grattugiata. Lasciate in frigorifero i bicchieri fino al momento di servire.

domenica 5 aprile 2015

La mia Birthday Cake n°2 (21.03.2015/16.03.2015)


Ingredienti:
- 500 g di mascarpone
- 2 uova
- 400 g di lamponi
- 200 g di fragole
- 1 arancia
- 3-4 pacchetti di biscotti Pavesini
- granella di nocciole q.b.
- 100 g di zucchero + 6-7 cucchiai per la bagna

Per il pan di spagna:
- 5 uova
- 100 g di farina 00
- 70 g di fecola di patate
- 140 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di lievito per dolci


Procedimento:
Preparate il pan di spagna il giorno precedente, iniziando col dividere i tuorli dagli albumi e frustando vigorosamente i tuorli con parte dello zucchero e gli albumi a neve con un pizzico di sale, a renderli belli spumosi.
Unite tuorli e albumi, aggiungete la farina setacciata,un pizzico di lievito e la fecola e frustate delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrate (o ricoprite di carta forno) una teglia della dimensione di circa 24 cm di diametro e versatevi l’impasto. 
Infornate per 35-40 minuti circa a 180 ° (vi accorgerete che sarà pronto quando sarà bello dorato e aumentato di volume). Verificate la cottura con la prova dello stecchino.Lasciatelo freddare per poi utilizzarlo il giorno successivo. 
Preparate la crema al mascarpone iniziando col frustare vigorosamente le uova con lo zucchero. Quindi, unite il mascarpone e frustate fino ad avere una bella crema liscia e corposa. Frullate 250 g di lamponi e uniteli alla crema al mascarpone. Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto e ponete in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Preparate la bagna per il pan di spagna ponendo in un pentolino a fuoco basso 600 mL di acqua con lo zucchero, 130 g di fragole a pezzetti (private del picciolo), una decina di lamponi e il succo di un'arancia. Mescolate fino a fare sobbollire la bagna zuccherata (ci vorranno circa 20 minuti), quindi toglietela dal fuoco e fatela freddare.
Tagliate il pan di spagna con un lungo coltello in 3 dischi. Ponete il primo disco su una base per torte e bagnatelo del tutto con la bagna appena preparata. Bagnate per bene anche il bordo in modo che al taglio la torta risulti ben morbida. Ricopritelo con 1/3 della crema al mascarpone e sulla superficie ponete qualche fragola a pezzetti e qualche lampone (abbiate cura di lasciare abbastanza lamponi per la decorazione finale).
Proseguite allo stesso modo ponendo al di sopra un altro disco di pan di spagna. Bagnatelo con la bagna e ricopritelo con la crema. Come effettuato in precedenza, affettate qualche fragola e distribuitela al di sopra. Procedete con l'ultimo disco di pan di spagna e ricopritelo di crema.Spatolatela affinché risulti ben liscia in superficie. Spolverizzatevi la granella di nocciole, quindi ricoprite i bordi con i biscotti Pavesini e fermateli con un bel nastro colorato.
A questo punto decorate la torta con i lamponi/ fragole rimanenti. Ponete in frigo fino al momento di tagliarla.
Ho deciso di non preparare una bagna alcolica in quanto ero a conoscenza che ai miei amici sarebbe stata poco gradita. Questa è infatti una delle torte (la seconda per la precisione) con cui ho festeggiato il mio 30° compleanno. L'ho preparata per festeggiare assieme alle mie amiche e amici che si trovano a Milano, anche se 5 giorni dopo la data reale del mio compleanno. Una bellissima giornata culminata con l'assaggio di questa carinissima e buonissima torta, che ho preparato mettendoci l'anima.

lunedì 20 gennaio 2014

Filetti di sgombro con salmoriglio all'arancia (20.01.2014)




Ingredienti per 2 persone:
- 2 sgombri freschi di dimensione medio/grande
- il succo e la scorza grattugiata di un'arancia
- una decina di capperi
- uno spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- origano q.b.
- timo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.






Procedimento:
Pulite accuratamente gli sgombri eliminando le interiora e metteteli a lessare in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti.
Intanto, preparate il salmoriglio versando in un recipiente il succo dell'arancia e la sua scorza, 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e di pepe e una generosa manciata di origano fresco essiccato e timo. Dissalate i capperi lavandoli accuratamente sotto l'acqua e, se occorre, lasciandoli in ammollo per 5 minuti. Tagliateli quindi a metà e aggiungeteli al recipiente del salmoriglio.
Sbucciate uno spicchio d'aglio, tagliatelo in piccolissimi pezzetti e quindi aggiungetelo al vostro condimento.
Mescolate con una forchetta in modo da amalgamare la salsina.


Quando gli sgombri saranno cotti, toglieteli dalla pentola e deliscateli accuratamente, in modo da ricavarne i filetti. Fate attenzione ad eliminare tutte le lische, anche quelle più piccole.
Disponete i filetti in un piatto da portata e irrorateli con l'emulsione, cercando di bagnare tutta la superficie e lasciandone un po' anche sul fondo, così che si condiscano per bene.
Fate riposare per circa due ore in frigorifero e quindi servite.


domenica 19 gennaio 2014

Insalata di arance (19.01.2014)









Ingredienti per 2 persone:
- 2 arance Siciliane (preferibilmente Tarocchi o Sanguinelle)
- 1 finocchio di medie dimensioni
- 1/4 di cipolla rossa 
- pepe nero macinato fresco q.b.
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.


Procedimento:
Sbucciate le arance e tagliate ogni spicchio a metà, eliminando la pellicina (potete anche sbucciarle a vivo e poi tagliarle a fettine successivamente).
Lavate e asciugate il finocchio e tagliate anche questo a fettine mediamente sottili.
Mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottilissime.
Unite questi ingredienti nel piatto da portata e condite la vostra insalata con un filo d'olio extravergine e il sale, come fareste per una tipica insalata, e macinate in superficie del pepe nero.
A piacere potete anche aggiungere una manciata di olive nere snocciolate, delle aringhe affumicate sminuzzate e dei pinoli freschi tostati.
Quest'insalata tipicamente siciliana può anche essere aggiunta come arricchimento di una semplice insalata di lattuga.




venerdì 27 dicembre 2013

Biscottini all'arancia (24.12.2013)




Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 100 g di burro
- 1 arancia e la sua scorza
- 1 bustina di lievito
- 100 g di zucchero 
- 1 uovo
- 270 g di farina
- zucchero a velo q.b.


Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti versate lo zucchero e il burro, che avrete lasciato ammorbidire a temperatura ambiente in modo da poter essere lavorabile con la frusta.







Quindi, di seguito, la farina e il lievito setacciati, l'uovo intero, la scorza grattugiata dell'arancia (precedentemente lavata e asciugata) e il suo succo.
Per grattugiare la scorzetta, utilizzate una grattugia dai fori non troppo piccoli.
Quando avrete amalgamato gli ingredienti, continuate con le mani finché l'impasto non sarà abbastanza compatto. Quindi, avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponetelo in frigo per almeno un'oretta.



Dopo averlo tolto dal frigo formate con questa pasta tante palline della dimensione di una noce e rotolatele nello zucchero a velo.
Distribuitele ben distanziate su una placca da forno o su un'ampia teglia, che avrete rivestito con della carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 10 minuti. Ci vuole molto poco perché si cuociano quindi fate attenzione a non farli rimanere troppo.
Vi accorgerete che saranno pronti quando si saranno dorati in modo uniforme.
Toglieteli dal forno e lasciateli freddare.
Spolverizzateli con lo zucchero a velo e sono pronti per essere serviti.
Sono ottimi accompagnati allo spumante o più semplicemente come pasticcino da the.







giovedì 26 dicembre 2013

Dessert morbido al cacao e arancia (25.12.2013)








Ingredienti per un dessert di medie dimensioni:
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 5 cucchiai  ben colmi di crema spalmabile al cioccolato (Nutella)
- 6 cucchiai ben colmi di cacao amaro
- 500 g di mascarpone
- un pizzico di sale
- scagliette di cioccolato bianco
- 2-3 arance
- 1 pacco di biscotti Pavesini
- un bicchierino di Rum o Cointreau (facoltativi)





Procedimento:
Preparate la crema al mascarpone dividendo tuorli e albumi.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e a parte i tuorli con lo zucchero.
Unite tuorli e albumi e aggiungete il mascarpone.
Frustate con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema corposa.
A questo punto, aggiungete la Nutella (se dovesse occorrere, ammorbiditela un po' ponendo il vasetto a bagnomaria a scaldare per qualche minuto).
Frustate in modo da rendere omogenei gli ingredienti. Quindi, aggiungete il cacao amaro setacciato e continuate a frustare.
Otterrete una crema delicata, soffice e corposa.
Ponetela in frigo fino al momento del suo utilizzo.
Intanto, grattugiate la scorza delle arance (precedentemente lavate ed asciugate), spremetene  il succo e mettetelo da parte. Sarà la bagna in cui bagnerete i biscotti. Se volete, potete aggiungere alla bagna un bicchierino di liquore ( io non l'ho utilizzato perché avrei dovuto servirlo anche a dei bambini).
Bagnate i biscotti nell'arancia (non fateli inzuppare troppo in modo che non si rompano né troppo poco perché l'aroma di arancia si deve avvertire) e distribuiteli su una pirofila in modo ordinato. Spolverizzate la superficie con un po' di scorzetta.
Togliete la crema dal frigo e ricoprite accuratamente i biscotti con parte di questa, livellandola con un cucchiaio.
Procedete con un secondo strato di biscotti bagnati e scorzetta e sormontate con la rimanente crema al cacao. Livellatela per bene e distribuite sulla superficie le scagliette di cioccolato bianco.
Mettete il dolce in frigo per almeno 2 ore.
La combinazione di sapori e profumi di questo dolce si sposano alla perfezione e vi assicuro che ve ne accorgerete già al primo assaggio.