Visualizzazione post con etichetta zucchero a velo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchero a velo. Mostra tutti i post

domenica 9 novembre 2014

Cuore alle mele con vaniglia e cannella (9.11.2014)



Ingredienti:
- 1 tazzone di farina 00
- 1 tazzone di fecola di patate
- 4 mele Fuji (o anche Golden)
- 1 tazzone  (non colmo) di zucchero
- mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva
- mezzo bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito
- 1 uovo
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- 50 g di yogurt alla vaniglia
- una noce di burro
- zucchero a velo q.b.
- cannella q.b.


Procedimento:
In una ciotola bella capiente frustate l'uovo, il latte e lo zucchero. Continuando a frustare, aggiungete la farina e la fecola setacciate, l'olio, il lievito e la fialetta di aroma vaniglia. Frustate fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Aggiungete al composto le mele precedentemente sbucciate in pezzettoni di volume irregolare. Imburrate i bordi e il fondo di una teglia a forma di cuore e versatevi l'impasto.
Cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 30-40 minuti. Vi accorgerete che sarà pronta quando avrà assunto un bel colore dorato e con la prova dello stecchino.
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare per circa 5 minuti. Spolverizzate con cannella e zucchero a velo e servite ogni fetta versando in superficie una bella colata di yogurt alla vaniglia.

giovedì 1 maggio 2014

Torta con ricotta e yogurt al limone (2.02.2012)





Ingredienti per una torta di medie dimensioni:
-  il succo e la scorza di due limoni biologici
- 200 g di ricotta di pecora
- 125 g di yogurt intero al limone
- 200 g di farina 00
- 50 g di amido di mais
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g di burro
- zucchero a velo q.b.





Procedimento:
In una ciotola bella capiente frustate con una frusta elettrica  il burro ammorbidito, le uova e lo zucchero.
Unite dunque la ricotta, lo yogurt, la farina setacciata, l'amido e il lievito e continuate a frustare a velocità più bassa, finché non otterrete un composto corposo e omogeneo.
Lavate e asciugate accuratamente i limoni e grattugiate la scorzetta nell'impasto.
Quindi tagliateli a metà e unite anche il succo, avendo cura di eliminare prima i semi utilizzando un colino.
Mescolate ancora l'impasto per incorporare il limone e versatelo in una teglia foderata da carta da forno.
Infornate l'impasto a 160 °C circa per 40-45 minuti.
Vi accorgerete che sarà cotta quando sarà bella dorata ed effettuando la prova dello stecchino.
Sfornatela e lasciatela freddare per circa 10 minuti.
Spolverizzate infine la superficie di zucchero a velo e di scorzetta di limone.



martedì 31 dicembre 2013

Sbriciolata alla ricotta (31.12.2013)






Ingredienti per una crostata di medie-grosse dimensioni:
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- una manciata di noci sgusciate
- 500 g di ricotta fresca di pecora 
- goccine di cioccolato fondente
- zucchero a velo q.b.
- 1 uovo intero e un tuorlo
- 190 g di zucchero + 5-6 cucchiai di zucchero per il ripieno di ricotta (sarete voi stessi a regolarne la dolcezza secondo i vostri gusti)
- 1 bustina di lievito per dolci




Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti versare innanzitutto la farina, quindi lo zucchero e il lievito.
Sbattere le uova e versarle nella ciotola. Amalgamate il composto con le mani. Aggiungete il burro sciolto e amalgamate con le mani. In questo modo avrete un composto a grosse briciole.
Ricoprite un'ampia teglia con la carta forno e ricoprite il fondo in modo uniforme con parte delle briciole.
A questo punto, preparate la crema di ricotta frustandola per bene con lo zucchero in modo da renderla bella liscia e amalgamandola quindi con le gocce di cioccolato.
Versatela delicatamente sulla superficie delle briciole, evitando i bordi.
Ricoprite quindi con le briciole rimanenti. Cospargete sulla superficie alcune noci tritate grossolanamente.
Infornate a 180° per circa 15-20 minuti in forno preriscaldato (vi accorgerete che sarà pronta quando risulterà bella dorata).
Lasciatela raffreddare e spolverizzatela di zucchero a velo.



venerdì 27 dicembre 2013

Biscottini all'arancia (24.12.2013)




Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 100 g di burro
- 1 arancia e la sua scorza
- 1 bustina di lievito
- 100 g di zucchero 
- 1 uovo
- 270 g di farina
- zucchero a velo q.b.


Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti versate lo zucchero e il burro, che avrete lasciato ammorbidire a temperatura ambiente in modo da poter essere lavorabile con la frusta.







Quindi, di seguito, la farina e il lievito setacciati, l'uovo intero, la scorza grattugiata dell'arancia (precedentemente lavata e asciugata) e il suo succo.
Per grattugiare la scorzetta, utilizzate una grattugia dai fori non troppo piccoli.
Quando avrete amalgamato gli ingredienti, continuate con le mani finché l'impasto non sarà abbastanza compatto. Quindi, avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponetelo in frigo per almeno un'oretta.



Dopo averlo tolto dal frigo formate con questa pasta tante palline della dimensione di una noce e rotolatele nello zucchero a velo.
Distribuitele ben distanziate su una placca da forno o su un'ampia teglia, che avrete rivestito con della carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 10 minuti. Ci vuole molto poco perché si cuociano quindi fate attenzione a non farli rimanere troppo.
Vi accorgerete che saranno pronti quando si saranno dorati in modo uniforme.
Toglieteli dal forno e lasciateli freddare.
Spolverizzateli con lo zucchero a velo e sono pronti per essere serviti.
Sono ottimi accompagnati allo spumante o più semplicemente come pasticcino da the.







giovedì 6 giugno 2013

Magdalenas con ripieno di Nutella / marmellata di Cotogna (12.02.2012)


Ingredienti per circa 10-12 Magdalenas:
- Teglia per muffins
- Pirottini per dolci
- 3 cucchiai circa di Nutella
- 3 cucchiai di Marmellata di Mele Cotogne (mia mamma la fa in casa ma si trova anche nei supermercati. Potete comunque usare il gusto di marmellata che preferite)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 100 g di burro
- 130 g di zucchero
- zucchero a velo
- cacao amaro
- 1 pizzico di sale


Procedimento:
Fate ammorbidire il burro e frustatelo con lo zucchero in una ciotola coi bordi alti (preferibilmente con una frusta elettrica). Dovrete ottenere una cremina. A questo punto unite le uova e un pizzico di sale, continuando a frustare. In seguito, unite, sempre frustando, la farina setacciata, il lievito e la fecola di patate. Otterrete un impasto morbido. Se vi sembra troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di farina.
Intanto accendete il forno.
Prendete quindi la teglia e disponetevi i pirottini.
Su ogni pirottino, ponete una bella cucchiaiata di impasto, in modo da ricopirne la base.
Su di ognuno, disponete mezzo cucchiaio di Nutella o di marmellata.
Io ho fatto 6 dolcetti alla Nutella e 6 alla marmellata di Cotogna. Disponeteli in modo ordinato nella teglia per  poterli poi distinguere quando li decorerete.
Ricoprite questo ripieno con un altro cucchiaio di impasto.
Infornate la teglia a circa 160 °C per circa 15-20 minuti. Vi accorgerete che saranno pronti sentendone il profumino e perché saranno dorati e aumentati di volume.
Lasciateli raffreddare nella stessa teglia e poi spolverizzate di zucchero a velo quelli alla marmellata e di cacao quelli alla Nutella.
Sono ottimi a colazione o a merenda.
Quando li porto ai miei cugini devo dire che non si lamentano mai.
Spero li gradirete!