Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post

domenica 12 gennaio 2014

Sformato di spinaci (12.01.2014)





Ingredienti per un sformato di medie dimensioni:
- 800 g di spinaci surgelati 
- 3 uova
- 4 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine d'oliva


Procedimento:

Mettete a cuocere gli spinaci in acqua bollente salata.
Una volta cotti, strizzateli per bene per rimuovere tutta l'acqua, aiutandovi con uno scolapasta e schiacciandoli con un cucchiaio.
Teneteli da parte e intanto sbattete le uova in una ciotola capiente.
Aggiustate di sale e pepe e unite il Parmigiano e il pangrattato.
Amalgamate accuratamente il composto e quindi unite gli spinaci.


Mescolate in modo da rendere omogenei gli ingredienti. Il composto sarà corposo e non troppo liquido.
Ungete con un filino d'olio una teglia con fondo antiaderente, aiutandovi con le mani.  
Versatevi il composto e livellatelo sempre con le mani.


Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.


Vi accorgerete che sarà pronto quando sarà bello solido e dorato.
Lasciatelo freddare per 5 minuti e poi sformatelo dalla teglia. 


Potete servirlo in tavola cosi', a mo' di torta salata oppure tagliarlo a fette.
Io ho decorato la superficie della pietanza con del formaggio fuso e qualche goccia di glassa di aceto balsamico (sbizzarrendovi con la fantasia nel distribuirla per creare dei disegni nel modo in cui più vi piace) .









lunedì 3 giugno 2013

Tortini con verdure e speck (3.06.2013)





Ingredienti per circa 8-10 tortini:
- 4 uova
- 50 g di speck a cubetti
- 3 cucchiai di parmigiano
- 1 carota di medie dimensioni
- 1 porro
- 60 g di spinaci
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 30 g di Asiago
- teglia per muffins
- pirottini


Procedimento:
Tagliate a pezzettini il porro e la carota e soffriggeteli in una padella a fuoco medio-basso con circa 2 cucchiai d'olio d'oliva. Quando saranno belli dorati, aggiungere nella padella gli spinaci, un bicchiere d'acqua e salate. A cottura ultimata degli spinaci, spegnere il fuoco.



Procedete dunque sbattendo le uova (preferibilmente in una ciotola coi bordi alti) e aggiungetevi il parmigiano, il sale e il pepe. Quando saranno ben sbattute, aggiungetevi lo speck a cubetti. Versarvi di seguito anche le verdure in precedenza preparate.



A questo punto prendete la vostra teglia per muffins e ponetevi i pirottini. Su di ognuno, versare un po' d'olio facendo in modo che si disponga sia sui bordi che sul fondo. Porvi quindi una bella cucchiaiata del vostro preparato di verdure e uova. Al di sopra, poggiare 1-2 cubetti di Asiago.
Ricoprite l' Asiago e riempite il pirottino con altro preparato di verdure e uova.
Quindi, inserite la teglia nel forno preriscaldato e lasciate cuocere i tortini a 160 °C per circa 10- 15 minuti (vi renderete conto che sono pronti quando saranno belli dorati e aumentati di volume).
Lasciateli raffreddare e poi togliete il pirottino. A piacere potete anche servirli con il loro pirottino, in modo che ogni commensale possa scartarli da sé. Sono ottimi sia caldi che freddi. Io li ho decorati con della glassa all'aceto balsamico.
Credo siano un'idea carina per un antipasto o per l'accompagnamento di un piatto. Buon appetito!




sabato 25 maggio 2013

Quiche vegetariana con spinaci e asparagi (25.05.2013)



 Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di spinaci
- un mazzetto di asparagi
- 1/4 di cipolla 
- olio extravergine d'oliva
- 1 mozzarella fiordilatte
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 uova
- 2 cucchiai di olive nere
- sale q.b.
- peperoncino q.b.

Procedimento:
Tagliate finemente la cipolla e ponetela in una padella capiente con circa 3 cucchiai d'olio.
Fatela imbiondire e aggiungete gli spinaci e le parti più tenere degli asparagi (punte e parte prossimale del gambo) tagliate a pezzetti.
Quindi, aggiungete 3 bicchieri pieni d'acqua e fate cuocere le verdure a fuoco moderato.
Salate e aggiungete il peperoncino (se lo gradite).



Quando tutta l'acqua si sarà asciugata e le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e stendete la pasta sfoglia su una teglia (con la sua carta da forno), facendo in modo di ricavare un bordo di circa 2 cm.
Ponete le verdure sulla sfoglia e aggiungete sopra la mozzarella che avrete tagliato a fettine. Tagliate a rondelle le olive e spargetele sopra.




Quindi, sbattete in un recipiente le due uova con un po' di sale e pepe.
Quando saranno ben sbattute, versate a filo l'uovo sulla sfoglia.


Chiudete parzialmente i bordi e infornate la vostra torta salata a circa 160 °C per 12-15 minuti.
Quando sarà bella dorata, toglietela dal forno e servitela tiepida.
E' semplice da preparare e ottima da gustare...buon appetito!