Visualizzazione post con etichetta salvia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salvia. Mostra tutti i post

domenica 12 gennaio 2014

Fusi di pollo al cartoccio (12.01.2014)





Ingredienti per 2 persone:
- 4 fuselli di pollo
- 4 spicchi d'aglio
- 8 pomodorini ciliegia
- pepe in grani (bianco e nero)
- rosmarino q.b.
- timo q.b.
- salvia q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva




Procedimento:
Tritate finemente le erbe aromatiche  e sbucciate gli spicchi d'aglio.
Poggiate i fusi di pollo su un foglio di carta alluminio, che servirà per costituire il cartoccio.
Inserite uno spicchio d'aglio intero all'interno di ogni fuso, utilizzando la sacca costituita dalla pelle.
Spolverizzate il pollo con le erbe tritate, versate un filino d'olio e aggiustate di sale.
Lavate accuratamente i pomodorini, asciugateli e tagliateli in due parti. Distribuiteli accanto ogni fuso, in modo che durante la cottura insaporiscano la carne.
Richiudete con cura i fusi nella carta alluminio e infornate in forno preriscaldato a circa 180 gradi.
Lasciate cuocere per circa 40/45 minuti.
A fine cottura, togliete le coscette dal cartoccio e servitele in un piatto da portata, 
accompagnandole con un'insalatina fresca (io ho usato del lattughino biondo e alcuni pomodorini ciliegia) e i pomodori del cartoccio utilizzati durante la cottura.




giovedì 26 dicembre 2013

La mia Trota salmonata in carpione (28.04.2012)



Ingredienti per 2 persone:

- 2 filetti di trota salmonata (circa 500 g) ben puliti e deliscati
- mezza cipolla bionda
- 2 bicchieri di aceto di vino bianco
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 peperone rosso 
- 1/2 peperone verde 
- olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai di farina
- salvia q.b.
- pepe nero in grani
- sale q.b.


Procedimento:
Aiutandovi con un tagliere tagliare a metà i filetti di trota salmonata e infarinateli leggermente con un pizzico di sale.
Riscaldare 3 cucchiai d'olio d'oliva in una padella capiente e adagiatevi la trota. Lasciatela dorare per qualche minuto da ambo le parti e poi toglietela dal fuoco, lasciandola asciugare su della carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
Intanto, tagliate la cipolla e i peperoni a fettine sottili e tritate l'aglio.
In un ampio tegame dai bordi alti versate circa 4 cucchiai d'olio e, quando sarà ben caldo, versate l'aglio, i peperoni e la cipolla a fettine. Quando saranno dorati, adagiatevi i filetti di trota e versate delicatamente l'aceto e il vino.
Unite anche il pepe nero in grani, i capperi dissalati, la salvia fresca e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere le trote in questo liquido a fuoco medio per circa 10 minuti.
Quando il liquido si sarà un po' ristretto (deve rimanerne comunque abbastanza) spegnere il fuoco e trasferite il tutto in una terrina, facendo attenzione a non rompere i filetti. Versate al di sopra del pesce l'intingolo di aceto e verdure rimanente.
Lasciate riposare per circa 12 ore e poi servitelo nella stessa terrina.
La marinata con aromi e verdure conferirà al pesce un gusto particolare e intenso.


mercoledì 12 giugno 2013

Medaglioni di vitello alle mandorle e erbe aromatiche (12.06.13)








Ingredienti per circa 8 medaglioni:
- 200 g di macinato di vitello
- 1 uovo
- 6 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 60 g di mandorle affettate
- sale q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva
- 15 g di provolone dolce
- 1 grosso rametto di Rosmarino essiccato
- 1 rametto di salvia essiccata
- pepe q.b

Procedimento:
In una ciotola porre il macinato, l'uovo, il pangrattato, il Parmigiano e 40 g delle vostre mandorle.
Tritare molto finemente le erbe e tagliare l'aglio a pezzettini. Aggiungeteli al resto degli ingredienti assieme al sale e al pepe (in quantità variabile a seconda del vostro gusto).
Impastate gli ingredienti con le mani in modo che si amalgamino del tutto.
Con una formina rotonda (oppure un bicchierino di plastica) ricavare dei medaglioni di carne dello spessore di circa 1 cm e mezzo.







Con un coltello fate un taglietto nel medaglione in senso trasversale e inseritevi un pezzetto di provolone tagliato abbastanza sottile (circa mezzo centimetro di spessore).
Richiudete il medaglione con le mani. Ripetete l'operazione per tutti i medaglioni che ricaverete con il preparato.
Quindi, ponete 2 cucchiai d'olio in un piattino e ungete i medaglioni.
Dopo averli oliati, passateli nelle mandorle. Non ne rimarranno attaccate molte, quindi procedete a inserire le scagliette nel medaglione, come a formare un piccolo porcospino.
Sistemateli nella teglia e cuoceteli a 160 °C circa in forno preriscaldato.
Saranno pronti quando le mandorle saranno belle dorate.
Occorreranno circa 15-20 minuti. Comunque controllateli di tanto in tanto in quanto la cottura varia a seconda del tipo di forno, se ventilato o a gas. Serviteli ben caldi in modo che il provolone risulti filante.