Visualizzazione post con etichetta aceto di vino bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aceto di vino bianco. Mostra tutti i post

sabato 24 gennaio 2015

Tonno con cipollotti in agrodolce e lamelle di mandorle tostate (01.01.2015)





Ingredienti per 2 persone:
- 2 belle fette di tonno rosso
- 6 cipollotti
- 30 g di mandorle a lamelle
- sale q.b.
- menta q.b.
- olio extravergine d'oliva
- 3 cucchiai ben colmi di aceto di vino bianco
- 2 cucchiaini da the di zucchero





Procedimento:
Tagliate i cipollotti a rondelle non troppo sottili e poneteli in una padella a fuoco medio-basso con un filino d'olio e 4 cucchiai d'acqua. Aggiustateli di sale e lasciateli dorare finché non saranno morbidi, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando saranno pronti, aggiungete l'aceto e lo zucchero e amalgamate. Continuate la cottura per altri 2-3 minuti, quindi togliete i cipollotti dal fuoco e metteteli da parte.





A questo punto ponete sul fuoco la griglia (che avrete precedentemente sfregato di olio d'oliva servendovi di un tovagliolo imbevuto) e fatela scaldare. Quando sarà rovente, disponetevi le fette di tonno rosso. Aggiungete un pizzichino di sale e fatelo cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Affinché si cuocia uniformemente, passati i 5 minuti, dopo averlo girato per grigliarlo dall'altro lato copritelo con un coperchio e cuocetelo per circa 3 minuti (i tempi di cottura dipenderanno molto dallo spessore delle vostre fette di tonno). 



Una volta pronto, toglietelo dal fuoco e disponetelo delicatamente su un piatto da portata.  Ricoprite il tonno con i cipollotti in agrodolce preparati in precedenza. Spolverizzate con della mentuccia fresca sminuzzata e le lamelle di mandorle che avrete fatto tostare nella placca da forno per circa 1-2 minuti. Lasciate riposare il piatto per circa 5-10 minuti, lucidate con ancora un filino d'olio, quindi servite a temperatura ambiente.
Io ho deciso di grigliare il pesce, ma a piacere potete anche friggerlo in una padella utilizzando dell'olio d'oliva e dopo ricoprirlo delle cipollette in agrodolce.








giovedì 26 dicembre 2013

La mia Trota salmonata in carpione (28.04.2012)



Ingredienti per 2 persone:

- 2 filetti di trota salmonata (circa 500 g) ben puliti e deliscati
- mezza cipolla bionda
- 2 bicchieri di aceto di vino bianco
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 peperone rosso 
- 1/2 peperone verde 
- olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai di farina
- salvia q.b.
- pepe nero in grani
- sale q.b.


Procedimento:
Aiutandovi con un tagliere tagliare a metà i filetti di trota salmonata e infarinateli leggermente con un pizzico di sale.
Riscaldare 3 cucchiai d'olio d'oliva in una padella capiente e adagiatevi la trota. Lasciatela dorare per qualche minuto da ambo le parti e poi toglietela dal fuoco, lasciandola asciugare su della carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
Intanto, tagliate la cipolla e i peperoni a fettine sottili e tritate l'aglio.
In un ampio tegame dai bordi alti versate circa 4 cucchiai d'olio e, quando sarà ben caldo, versate l'aglio, i peperoni e la cipolla a fettine. Quando saranno dorati, adagiatevi i filetti di trota e versate delicatamente l'aceto e il vino.
Unite anche il pepe nero in grani, i capperi dissalati, la salvia fresca e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere le trote in questo liquido a fuoco medio per circa 10 minuti.
Quando il liquido si sarà un po' ristretto (deve rimanerne comunque abbastanza) spegnere il fuoco e trasferite il tutto in una terrina, facendo attenzione a non rompere i filetti. Versate al di sopra del pesce l'intingolo di aceto e verdure rimanente.
Lasciate riposare per circa 12 ore e poi servitelo nella stessa terrina.
La marinata con aromi e verdure conferirà al pesce un gusto particolare e intenso.