Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2015

Bocconcini di maiale al vino bianco, funghi Porcini e zucca (25.01.2015)





Ingredienti per 2 persone:
- 350 g di bocconcini di maiale
- 40 g di funghi porcini secchi
- 30 g di funghi champignon freschi
- mezzo bicchiere di vino bianco Grillo-Viognier
- 1 foglia d'alloro
- olio extravergine d'oliva
- 120 g di zucca (meglio se varietà butternut)
- mezza cipolla rossa (non troppo grande)
-1 cipollotto
- sale q.b.
- una piccola manciata di pepe nero in grani
- 1 cucchiaio ben colmo di yogurt Greco








Procedimento:
Ponete i funghi secchi in ammollo per almeno 2 ore in 500 mL d'acqua.
Affettate cipolla e cipollotto, versate un filo d'olio in una padella bella capiente  e lasciateli rosolare.
Unite quindi la carne e mescolate in modo che si insaporisca. Sfumate con metà del vostro vino bianco, quindi lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, coprendo con un coperchio. Quando il vino si sarà asciugato, unite parte dell'acqua dei funghi porcini, la foglia d'alloro e coprite. Salate e unite del pepe nero in grani. Durante la cottura fate sempre attenzione che il liquido non si asciughi troppo (unite ancora parte di acqua dei funghi in quel caso). Intanto sbucciate la zucca, privatela dei semi e tagliatela a cubetti non troppo grossi. Dopo 30 minuti circa di cottura unitela, assieme ai funghi porcini ammollati, ai bocconcini di maiale. Pulite anche i funghi champignon privandoli delle parti terrose e affettateli. Passati i 40 minuti, unite il rimanente vino bianco e i funghi Champignon. Mescolate e coprite. Lasciate cuocere per altri 15 minuti. Lasciate asciugare quasi tutto il liquido che rimane, quindi unite lo yogurt bianco. Mescolate accuratamente per amalgamare il tutto, quindi togliete dal fuoco. Prima di servire lucidate con un filino d'olio e, a piacere, decorate la superficie con una spolverata di prezzemolo fresco tritato o di erba cipollina.




domenica 19 gennaio 2014

Polpettone con funghi Porcini, nocciole e Asiago (19.01.2014)



Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di carne bovina macinata
- 80 g di granella di nocciole
- 4 uova
- 130 mL di latte
-  4-5 cucchiai di pangrattato
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- 80 g di Asiago
- 2 cucchiaini di polvere di funghi Porcini
- una decina di funghi Porcini secchi
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- mezza cipolla rossa


Procedimento:
Prima di procedere con la preparazione della carne, mettete i funghi secchi in ammollo per circa mezz'ora e preparate 3 uova sode. Quando saranno pronte, lasciatele raffreddare aggiungendo dell'acqua fredda nel pentolino.
In una ciotola capiente versate la carne macinata, la cipolla tagliata a piccoli cubetti, il latte, il pangrattato, una bella manciata di granella di nocciole e di prezzemolo fresco tritato, il Parmigiano e 1 uovo intero.



Aggiustate di sale e pepe e amalgamate il tutto con le mani.
Servendovi di un tagliere ricoperto da pellicola trasparente o carta forno, stendete l'impasto in modo da fargli assumere una forma rettangolare e un' altezza di circa 1 cm.



Spolverizzate al di sopra la polvere di Porcini, una manciata di granella di nocciole e i funghi precedentemente ammollati tagliati a pezzetti.



Tagliate a cubetti la metà dell'Asiago a vostra disposizione e distribuitela sull'impasto.



L'Asiago rimanente andrà tagliato a listarelle e posto perfettamente al centro, assieme alle uova sode intere sgusciate precedentemente preparate. 
Richiudete accuratamente l'impasto, aiutandovi con la pellicola o la carta forno, e ponetelo in una teglia.



Spolverizzate la superficie del polpettone con la rimanente granella di nocciole.



Infornate in forno preriscaldato a circa 160 °C per circa 40 minuti. Vi accorgerete che sarà pronto quando sarà bello dorato e le nocciole di un bel colore ambrato.
Io l'ho servito su un letto di insalata di radicchio Chioggia e distribuito tagliato a fette dopo averlo fatto freddare per circa 5 minuti.







lunedì 13 gennaio 2014

Fettuccine di farro con Gorgonzola, funghi e noci (13.01.2014)







Ingredienti per 2 persone:
- 130 g di fettuccine di farro dalla consistenza ruvida
- 60 g di funghi Champignon
- una decina di funghi Porcini secchi
- una fettina di Gorgonzola
- una manciata di noci sgusciate
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- olio extravergine d'oliva
- 1/4 di scalogno





Procedimento:
Iniziate col mettere in ammollo i funghi secchi in un bicchiere d'acqua per circa 30-40 minuti.
Portare quindi a bollore in una pentola l'acqua salata per la cottura della pasta.
Intanto, lavate e asciugate i funghi Champignon e tagliateli a fettine abbastanza sottili.
Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, versate la pasta nella pentola.
In una padella dai bordi alti, versare un filo d'olio d'oliva e unite le noci tritate grossolanamente e lo scalogno tagliato a pezzettini. 
Fate tostare le noci e dorare lo scalogno, quindi unite i funghi Champignon.



Mescolate rapidamente e dunque versate i Porcini, assieme all'acqua utilizzata per ammollarli. Aggiustate di sale e pepe macinato.
Lasciate cuocere i funghi a fuoco medio, finché l'acqua non si sarà asciugata del tutto.
Se dovesse servire per la cottura dei funghi, versate 1-2 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta nella padella. 
Quando noterete che la pasta sarà quasi pronta e i funghi ben cotti, unite il Gorgonzola. 
Assieme al gorgonzola, unite qualche cucchiaio d'acqua di cottura della pasta e mescolate per bene il condimento.
A questo punto, scolate la pasta e versatela nella padella con gli altri ingredienti e amalgamate.



Servitela ben calda e, se vi piace, finite il piatto con una spolverata di noci tritate e tostate.




sabato 9 novembre 2013

Bocconcini di pollo con yogurt e funghi porcini (9.11.13)




Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di petto di pollo
- una decina di funghi porcini freschi essiccati
- 150 g di yogurt bianco 
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- pepe nero q.b.
- olio extravergine d'oliva


Procedimento:
Lasciate ammollare i funghi in acqua per circa 10 minuti. Intanto, preparate lo yogurt versandolo in un recipiente e aggiungendovi un goccio d'olio, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
Versate in una padella un filo d'olio e, quando sarà caldo, unite il pollo tagliato a pezzettini.
Lasciatelo cuocere da ambo le parti, quindi, aggiungete i funghi a pezzetti.
Mescolate funghi e pollo facendo in modo che quest'ultimo si colorisca per bene e si impregni dell'aroma dei Porcini. Quando sarà pronto aggiungete lo yogurt e amalgamate velocemente.
Servite il piatto ben caldo magari spolverizzando in superficie, se vi piace, dell'altro prezzemolo fresco tritato.