Visualizzazione post con etichetta rucola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rucola. Mostra tutti i post

domenica 17 novembre 2013

Involtini di carpaccio con Rucola e Tuma siciliana (17.11.2013)



 


Ingredienti per 2 spiedini:
- 6 fette di carpaccio di manzo
- 15 g di rucola
- 4 cucchiai di formaggio spalmabile
- 8 olive verdi
- pepe nero q.b.
- succo di limone (1/4)
- glassa di aceto balsamico
-2 fettine di Tuma siciliana
- olio extravergine d'oliva
- stecchi di legno da spiedino





Procedimento:
Stendere le fettine di carne su un piatto. Spruzzatevi qualche goccia di succo di limone e spolverizzatele con poco pepe nero. 
In una ciotola ponete il formaggio spalmabile e unite le olive verdi tagliate a pezzetti.
Mescolate accuratamente in modo da amalgamare le olive al formaggio.
Distribuite un cucchiaio di questa crema su una fettina di carne.
Al di sopra, una manciata di rucola in precedenza lavata e asciugata.
Condite la rucola con un goccio d'olio extravergine d'oliva.
Al di sopra della rucola, disponete mezza fettina di Tuma siciliana ( è un tipico formaggio siciliano privo di sale prodotto con latte ovino).
Quindi, arrotolate la carne in modo da ottenere un involtino e infilzatelo su uno stecco da spiedino. 
Su ogni stecco, io ho posto 3 involtini e per decorare e aromatizzare il piatto ho distribuito sulla superficie della glassa di aceto balsamico.





martedì 11 giugno 2013

Fusilli ai 5 cereali al pesto di Rucola, Pomodorini e Provolone piccante (11.06.2013)






Ingredienti per 2 persone:
- 130 g di fusilli ai cinque cereali
- 10/12 pomodorini 
- olio extravergine d'oliva
- 65 g di rucola
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 1 cucchiaio di pecorino
- 40 g di provolone piccante
- 2 noci sgusciate
- 1 spicchio d'aglio
- sale q.b.
- peperoncino q.b.




Procedimento:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata portata a bollore.
Intanto porre in un tritatutto la rucola ben lavata e asciugata, le noci, il Parmigiano, il pecorino, l'aglio e mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva. Frullate in modo da ottenere una crema di rucola. Se dovesse occorrere, per rendere più fluido il pesto aggiungete mezza tazzina di acqua bollente della cottura della pasta.
Ottenuto il pesto, ponete i pomodorini, tagliati in quattro parti, in una padella a fuoco medio con un filo d'olio. Aggiungetevi un pizzico di sale.



Dopo averli saltati 1-2 minuti, versate nella padella il pesto di rucola, il peperoncino e 25 g di provolone tagliato a cubetti.
Lasciate rapprendere mescolando con un cucchiaio di legno e quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e versatela nella padella col condimento.



Mescolate i fusilli in modo che si condiscano del tutto e serviteli ben caldi.
Al momento di servire, grattugiate il provolone rimanente su ogni piatto (utilizzando una grattugia dai buchi larghi). Il provolone tenderà a sciogliersi per il calore emanato dal piatto.
Risulterà essere un primo dal sapore deciso e ricco.
Buon pranzo! 






martedì 4 giugno 2013

Polpettine con rucola e cuore di Asiago (4.06.2013)




Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di carne bovina macinata
- 4 cucchiai di Parmigiano
- 35 g di Asiago
- mezzo bicchiere di latte
- 2  uova
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1 porro
- 70 g di rucola
- Olio extravergine d'oliva



Procedimento:
In un recipiente coi bordi alti porre la carne macinata, le uova, il parmigiano e il latte.
Tagliare a pezzettini il porro e unirlo agli altri ingredienti nel recipiente. Lo stesso fate con la rucola, precedentemente lavata e  ben asciugata. Unire dunque una bella manciata di prezzemolo e salate e pepate a vostro piacimento.
Impastate con le mani gli ingredienti in modo da formare un composto ben amalgamato.
Con una mano prendete parte del composto e, al centro, inseritevi un cubetto di Asiago di medie dimensioni. Con dell'altro impasto ricoprite il formaggio e formate la vostra polpetta.
Quindi friggete le polpette in abbondante olio. 
Servitele ben calde. Io le ho servite su un letto di rucola e con qualche goccia di glassa di aceto balsamico.

mercoledì 29 maggio 2013

Involtini di salmone al caprino, noci e rucola (29.05.2013)







Ingredienti per 4 persone:
- 4 fettine di salmone affumicato
- 1 formaggio caprino
- una manciata di noci
- 20 g di rucola
- pepe nero q.b.
- 1/4 di limone
- olio extravergine d'oliva

Procedimento:
Stendere le fettine di salmone affumicato e, su ognuna, porre 1/4 di formaggio caprino , 1 noce sbriciolata 
e un mazzettino della rucola che avrete precedentemente lavato e asciugato.
Al di sopra della rucola, lasciar cadere un goccio di olio e una spruzzata di limone e, se lo gradite,
un pizzico di pepe nero macinato.
Arrotolare quindi il salmone in modo da formare un involtino.
Anche sopra l'involtino potete aggiungere un goccio di limone.
Potete decorare il piatto con delle noci sbriciolate.
E' semplicissimo da preparare e fa sicuramente una bella figura come antipasto per tutte le occasioni.