Visualizzazione post con etichetta vanillina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vanillina. Mostra tutti i post
sabato 28 novembre 2015
Biscotti all'olio d'oliva e scorzetta di limone Verdello (28.11.15)
Ingredienti:
- mezzo bicchiere d'olio d'oliva extravergine di altissima qualità
- 300 g di farina 00
- 2 uova grandi
- la scorza grattugiata di 2 limoni Verdello
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- zucchero di canna 65 g (più quello che servirà per decorarne la superficie)
Procedimento:
Prendete una ciotola bella capiente e versatevi le uova e lo zucchero. Sbattete con una frusta elettrica finché non avrete un composto spumoso, quindi aggiungete a poco a poco l'olio d'oliva, la farina setacciata, la bustina di vanillina, il lievito,un pizzico di sale e la scorza dei limoni. I limoni Verdello conferiranno un sapore aspro e aromatico ai vostri biscotti, che si accosta perfettamente a quello dell'olio d'oliva.
Avrete così un composto a grosse briciole. A questo punto impastate con le mani fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo. Ponete l'impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Tolto dal frigo, ponetelo su una spianatoia infarinata, stendetelo con un mattarello e formate i biscotti. Con l'impasto potete ricreare le forme che volete. Io ho cercato di ricreare con le mani la forma delle foglie dell'albero di limoni. Disponeteli su una placca da forno ricoperta da carta da forno e poneteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Saranno pronti quando appariranno belli dorati. Poco prima di toglierli dal forno, distribuite al di sopra di ognuno una bella manciata di zucchero di canna. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare del tutto. Ottimi in qualsiasi momento della giornata, molto aromatici e saporiti. Al posto della farina 00 potete utilizzare a piacere la farina integrale, per ottenere un sapore ancora più rustico.
martedì 28 maggio 2013
I miei cupcakes (1.03.2013)
Ingredienti per 6 persone:
-2 uova
-100 g di burro
-120 g di farina
-150 g di zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- teglia per Muffins
- pirottini
- goccine di cioccolato
- 200 g di formaggio spalmabile cremoso
- scorzetta di limone grattugiata
- 5-6 fragole
- mandorle in scaglie
Procedimento:
Iniziate ponendo in una ciotola capiente il burro ammorbidito con 100 g di zucchero e frustateli insieme a formare una cremina. Via via aggiungere, sempre frustando, le uova, un pizzico di sale, la farina setacciata e il lievito per dolci.
Dovrà risultare un impasto morbido. Frattanto accendete il forno a circa 180 °C.
Separate l'impasto in 2 parti mettendolo in due ciotole diverse.
In una delle ciotole, aggiungete la vanillina e mescolate con la frusta.
Nell'altra ciotola, aggiungete il cacao in polvere e 2 cucchiai di goccine di cioccolato e mescolate con la frusta in modo da ottenere un impasto omogeneo.
Ponete i pirottini nella teglia per muffins e, su ognuno, 1 cucchiaio e 1/2 di impasto (alla vaniglia o al cacao, o anche bi-gusto se vi piace).
Infornare per circa 15-20 minuti. Capirete che sono pronti quando si saranno ben gonfiati e quelli alla vaniglia risulteranno dorati. Quindi lasciarli raffreddare nella stessa teglia.
Intanto procedete con la preparazione della crema al formaggio.
In una ciotola porre il formaggio spalmabile, 50 g di zucchero, la scorzetta di un limone ben lavato e frustate in modo da ottenere una cremina in cui lo zucchero si dovrà essere ben amalgamato.
A questo punto, togliere i cupcakes dalla teglia (che intanto si saranno freddati) e usando un sac à poche ( o anche un sacchetto gelo cui avrete tagliato la punta) distribuite parte della crema al formaggio su ognuno dei vostri dolcetti.
Decorateli con le goccine di cioccolato, i fragoloni e le scagliette di
mandorle nel modo che vi piace di più.



Potete anche utilizzare dei fiori di zucchero o delle codette.
Sono sicuramente molto divertenti da preparare infatti potete sbizzarrirvi a decorarli come più vi piace.
E ovviamente, oltre ad essere colorati e giocosi, sono anche gustossisimi.
sabato 25 maggio 2013
Plumcake alla vaniglia e yogurt (6.05.2012)
Ingredienti:
- teglia per Plumcake
- 150 g di farina 00
- 60 g di fecola di patate o amido di mais
- 1 pizzico di sale
- 1 vasetto di yogurt a vostro piacimento
- 110 g di zucchero
- 2 uova
-1 bustina di lievito per dolci
-80 g di burro
-1 bustina di vanillina o una fialetta di aroma alla vaniglia
Procedimento:
Iniziare dividendo i tuorli dagli albumi. Sbattere i tuorli con lo zucchero, finché non saranno amalgamati e,
separatamente, gli albumi con un pizzico di sale.
A questo punto unire i tuorli e albumi sbattuti e aggiungere il vasetto di yogurt e il burro, che avrete precedentemente sciolto.
Quindi, aggiungere l'aroma di vaniglia.
Mescolate il composto con una frusta finché non sarà omogeneo e, in seguito, porre la farina e la fecola poco alla volta. Infine aggiungere il lievito per dolci sempre continuando a mescolare. Intanto accendete il forno a circa 180 °C.
Quindi, imburrate lo stampo per Plumcake (oppure ricoprirlo con della carta da forno) e versate dentro il composto ottenuto.
Infornare il dolce per circa 30/40 minuti (provate la cottura con una forchetta o uno stecchino, che dovranno rimanere puliti) e, quando sarà cotto, lasciarlo raffreddare nella teglia.
Quando sarà freddo, toglierlo dallo stampo.
Io l'ho decorato con dei pallini di zucchero (potete utilizzare anche le codette). Per farlo, preparate mezza tazzina d'acqua miscelata con 2 cucchiaini di zucchero e qualche goccia di limone spremuto e spennellate la cima del dolce con questa mistura, affinché le codette si fissino per bene.
Buona colazione!
Iscriviti a:
Post (Atom)