Visualizzazione post con etichetta paprika. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paprika. Mostra tutti i post

sabato 31 ottobre 2015

Bocconcini di Persico con panure alla Paprika e pepe nero (31.10.2015)





Ingredienti per 2 persone:
-300 g di filetto di pesce Persico
- pangrattato a grana grossa 5 cucchiai ben colmi
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo q.b.
- Paprika q.b.
- pepe nero q.b
- sale q.b.






Procedimento:
Tagliate il filetto di pesce a listarelle non troppo piccole e poi a bocconcini.
Versatevi 2 cucchiai d'olio d'oliva e amalgamateli con le mani in modo che si impregnino.
Passatevi il pangrattato salato e pepato in precedenza e cui avrete aggiunto del prezzemolo sminuzzato, quindi spolverizzate su ognuno la paprika.
Ponete i bocconcini in un teglia ricoperta da un foglio di carta forno, quindi versate ancora un filino d'olio su ognuno. Infornate in forno preriscaldato a 180 °C.
Lasciate cuocere i bocconcini finché la panatura non sarà bella dorata e invitante.
Serviteli immediatamente. Io ho decorato il piatto con chicchi di melograno, glassa di balsamico e del prezzemolo appena colto. 

sabato 22 giugno 2013

Alette di pollo piccanti (22.06.2013)





Ingredienti per 4 persone:
- 8 alette di pollo
- 1/4 di cipolla
- 5/6 peperoncini
- 3 cucchiai di paprika
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva
- qualche goccia di tabasco





Procedimento:
Iniziate con l'accendere il forno a 180 °C.
In un tritatutto porre i peperoncini con circa mezzo bicchiere di olio.
Tritateli fino ad ottenere una salsina, cui unirete la paprika e i pezzettini di cipolla.
Quindi, cospargete le alette con tutta la pelle con questa salsa utilizzando le mani, in modo che tutta la superficie ne sia ricoperta e spolverizzatevi un pizzico di sale. Unite anche qualche goccia di tabasco su ognuna. Ponete le alette nel forno preriscaldato per circa 15 minuti.
Vi accorgerete che sono pronte quando saranno ben dorate  e croccanti.
Io le ho abbinate ad una maionese aromatizzata al rosmarino, ma potete utilizzare qualsiasi salsa d'accompagnamento che preferite (emulsione d'olio e limone, allo yogurt...)
Sebbene durante la preparazione sembra debbano venire piccantissime, effettivamente dopo la cottura perdono molto della loro piccantezza (ma questo dipende anche dal tipo di peperoncini che utilizzerete). Quindi, se vi piace, non esitate col condimento!
Buon appetito









venerdì 31 maggio 2013

Tartare (8.12.2011)




Ingredienti per 2 tartare:
- 300 g di filetto di Manzo
- mezza cipolla rossa
- 1 cucchiaio di capperi
- una bella manciata di prezzemolo
- il succo di 1 limone
- 2 cucchiai di paprika 
- 2 tuorli d'uovo (le uova devono essere freschissime)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaio di senape piccante
- qualche goccia di Tabasco

Procedimento:
Iniziate col tagliare il filetto con un coltello ben affilato, prima a listarelle e poi a pezzettini piccoli, in modo che sembri macinata. E' preferibile non macinarla e tagliarla a punta di coltello in quanto la consistenza è migliore.
Porla in una ciotola dove quindi aggiungerete la cipolla tagliata a pezzettini, i capperi lavati e tagliati a metà, la paprika, il sale, il pepe, la senape, il Tabasco, il prezzemolo tritato e il succo di limone. 
Amalgamate gli ingredienti con le mani in modo che tutta la carne si condisca.
A questo punto dividete la carne in 2 piatti e fate sì che abbia una forma sferica.
Sulla sommità della carne create una piccola cavità che dovrà contenere il tuorlo d'uovo intero.
Al di sopra dell'uovo, macinate del pepe nero e aggiungete un pizzico di sale.
Decorate il piatto con delle fettine di limone su cui porrete alcuni ingredienti che potranno essere aggiunti a piacere dal commensale.
Ho assaggiato questo piatto a Budapest qualche anno fa, dove ho anche acquistato la paprika per la sua preparazione. Ho voluto riproporlo in quanto mi era rimasto un buon ricordo. Quando l'ho preparata, ho anche aggiunto al piatto alcune fettine di pane di segale tostato perché è proprio così che me la presentarono.
Spero proverete a rifarla. Buon appetito!