Visualizzazione post con etichetta olive nere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olive nere. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2014

Linguine con pomodorini, capperi e battuto di olive nere (15.07.2014)






Ingredienti per 2 persone:
- 135 g di linguine di grano duro di Gragnano
- 20 pomodorini ciliegia
- 20 olive nere Leccino
- olio extravergine d'oliva
- peperoncino macinato q.b.
- sale q.b.
- basilico q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- Capperi di Pantelleria IGP q.b.


Procedimento:
Portate a bollore l'acqua salata per la pasta e cuocete le linguine al dente.
Intanto, preparate il battuto di olive nere, pestandole con un filo d'olio. Ponete sul fuoco e versate in una padella 4 cucchiai d'olio extravergine e uno spicchio d'aglio schiacciato con un coltello. Fate soffriggere l'aglio, quindi unite i pomodorini interi, precedentemente ben lavati e asciugati. Coprite i pomodorini con un coperchio e lasciate cuocere per circa 3 minuti. Aggiungetevi quindi il battuto di olive, abbondante peperoncino, qualche foglia di basilico e i capperi ben lavati. Aggiustate di sale e continuate a cuocere con il coperchio, mescolando di tanto in tanto.





Schiacciate 3-4 pomodorini in modo da far uscire il liquido e mescolate il tutto. Unite la pasta ben scolata e amalgamate. 



Servite ben calda decorando con una bella foglia di basilico e, se gradite, ulteriore peperoncino macinato.

venerdì 2 agosto 2013

Insalatina di pollo e avocado (2.08.2013)



Ingredienti:
- 2 pomodori di dimensione medio/grande
- 1 avocado maturo
- 180 g di petto di pollo
- 4 cucchiai di yogurt bianco
- 1 piccolo scalogno 
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- 1 spruzzata di limone
- pepe q.b.
- una manciata di olive nere
- una manciata di mandorle affettate
- un pizzico di sesamo nero per decorare


Procedimento:
Mettete sul fuoco la griglia e fatela scaldare.
Quando sarà ben calda, ponetevi il petto di pollo a fettine, grigliatelo da ambo le parti e spolverizzatevi un pizzico di sale. Quando sarà pronto, tagliatelo a pezzettini e lasciatelo freddare.
Lavate con cura e tagliate quindi i pomodori a cubettini. Tritate finemente lo scalogno e fate a pezzetti le olive nere. Sbucciate l'avocado e tagliate anch'esso a cubetti. Spruzzatevi sopra qualche goccia di limone.
Mettete insieme in una ciotola il pollo, i pomodori, l'avocado e lo scalogno.
Condite questi ingredienti con l'olio d'oliva, il sale e il pepe e mescolateli delicatamente.
Scegliete dei contenitori in vetro chiaro in cui andrete a comporre il piatto.
Iniziate con versare 2 cucchiai di insalata di pollo. Al di sopra, 2 cucchiai di yogurt bianco.
Finite con altra insalatina di pollo, pomodori e avocado.
Guarnite la superficie con una manciata di sesamo nero e di mandorle affettate.
Lasciate in frigorifero fino al momento di servirli.




giovedì 25 luglio 2013

Antipasto all'Italiana (25.07.13)




Ingredienti per 2 persone:
- 5/6 bocconcini di mozzarella di bufala campana
- 3 fette di melone Cantalupo 
- 100 g di prosciutto crudo
- una manciata di olive nere
- 1 pomodoro
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva
- qualche fogliolina di basilico
- 1 spicchio d'aglio
- origano q.b.
- 1 ciabattina di pane
- una piccola manciata di sesamo nero



Procedimento:
Tagliate la ciabatta a metà e ponetela nel forno.
Frattanto tagliate a fette un bel pomodoro di grosse dimensioni.
Ricavatene 3-4 fette. Di ciò che rimane, tagliatelo a pezzettini e ponetelo in una ciotolina. Condite il pomodoro a pezzetti col sale e l'olio. Aggiungetevi l'aglio tritato (in cubettini di piccole dimensioni) e l'origano. Questo condimento servirà per preparare le bruschette, quando il pane sarà adeguatamente caldo, dorato e croccante.
Intanto tagliate le fettine di melone a metà e arrotolatevi il prosciutto crudo. Infilatevi al centro uno stuzzicadenti in modo che i bocconcini siano facilmente afferrabili con le dita.
Al centro del piatto da portata che avrete scelto posizionate i bocconcini di mozzarella di bufala.
Ai lati, formate delle roselline col prosciutto crudo e completate il bordo con le fette di pomodoro e le olive nere. A piacere sulla sommità di qualche bocconcino potete aggiungere una manciata di semini di sesamo nero. Completate il piatto con delle foglioline di basilico appena raccolto.
Questa proposta di antipasto all'italiana rappresenta un piatto freddo ideale per l'estate, composto da ingredienti di elevata e rinomata qualità tipicamente italiani.