Visualizzazione post con etichetta mapo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mapo. Mostra tutti i post
martedì 25 novembre 2014
Tartare di salmone agli Agrumi misti (25.11.2014)
Ingredienti per 2 persone:
- 350 g di salmone
- il succo di mezzo limone Verdello
- il succo di mezzo Mapo
- il succo di mezzo mandarino
- sale q.b. (o salsa di soia 1 cucchiaio)
- un ciuffetto di menta fresca
- una manciata di semini di sesamo nero
Procedimento:
Ponete il salmone su un tagliere e tagliatelo a cubetti con un coltello ben affilato. Battetelo con forza con la lama del coltello, ripetutamente e velocemente, in modo da ottenere la giusta consistenza di una tartare. In una ciotola riunite il succo di mezzo limone, mezzo mandarino e mezzo mapo, eliminando i loro semi e aggiustate di sale (o, se preferite, al posto del. sale unite 1 cucchiaio da salsa di soia).
Versatelo quindi sulla tartare e mescolate delicatamente il tutto con le mani.
Ponete subito la tartare in un contenitore adeguatamente largo ed alto (in modo da ricreare la forma giusta) e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Sformatela quindi su un piatto da portata e finite con una manciata di semini di sesamo nero e un ciuffetto dai menta fresca.
venerdì 7 novembre 2014
Il mio Tabulé autunnale (7.11.2014)
Ingredienti per 2 persone:
- 130 g di Couscous
- 2 limoni
- 2 Mapo
- 5-6 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d'aglio
- una bella manciata di prezzemolo tritato
- una bella manciata di menta fresca
- 1 carciofo
- 30 g di avocado sbucciato
- mezzo bicchiere d'acqua calda
- una generosa manciata di chicchi di melograno

Procedimento:
In una ciotola bella capiente versate l'olio e il succo di limone e di mapo (avendo cura di eliminare i semini).
Tritate finemente e aggiungete il prezzemolo e la menta e lo spicchio d'aglio ridotto in piccoli cubetti. Lavate e tagliate molto finemente la parte più morbida ed edule del carciofo, eliminando tutti i peletti e le parti più fibrose. Aggiungete anche il cipollotto tagliato in piccole rondelline. l'avocado a pezzetti e i chicchi di melograno.
Unite quindi il couscous, versatevi mezzo bicchiere d'acqua calda e mescolate delicatamente.
Salate e lasciate riposare per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Il couscous dovrà impregnarsi totalmente dell'emulsione fatta con il succo degli agrumi e l'olio extravergine.
Io ho ricreato delle mini porzioni in bicchierini di vetro, decorandole con un ciuffetto di menta fresca.
Iscriviti a:
Post (Atom)