Visualizzazione post con etichetta cipollotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipollotto. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2014

Il mio Tabulé autunnale (7.11.2014)




Ingredienti per 2 persone:
130 g di Couscous
- 2 limoni
- 2 Mapo
- 5-6 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d'aglio
- una bella manciata di prezzemolo tritato
- una bella manciata di menta fresca
- 1 carciofo
- 30 g di avocado sbucciato
- mezzo bicchiere d'acqua calda
- una generosa manciata di chicchi di melograno
- sale q.b.

Procedimento:

In una ciotola bella capiente versate l'olio e il succo di limone e di mapo (avendo cura di eliminare i semini).
Tritate finemente e aggiungete il prezzemolo e la menta e lo spicchio d'aglio ridotto in piccoli cubetti. Lavate e tagliate molto finemente la parte più morbida ed edule del carciofo,  eliminando tutti i peletti e le parti più fibrose. Aggiungete anche il cipollotto tagliato in piccole rondelline. l'avocado a pezzetti e i chicchi di melograno.
Unite quindi il couscous, versatevi mezzo bicchiere d'acqua calda e mescolate delicatamente.


Salate e lasciate riposare per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Il couscous dovrà impregnarsi totalmente dell'emulsione fatta con il succo degli agrumi e l'olio extravergine.
Io ho ricreato delle mini porzioni in bicchierini di vetro, decorandole con un ciuffetto di menta fresca.



sabato 25 maggio 2013

Risotto agli Asparagi (23.10.2011)





Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Arborio o Carnaroli
- 400 g di asparagi freschi
- 1 cipollotto
- 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 25 g di burro
- Olio evo q.b.
- Pepe q.b.
- Brodo vegetale q.b. ( prepararne circa 1 litro)


Procedimento:
Lavare accuratamente gli asparagi e puliteli avendo cura di eliminare la parte più dura sottostante.
Metteteli in una casseruola piena d'acqua con poco sale e lessateli per circa 5 minuti ponendoli in verticale con la punta verso l'alto.
Dopo averli lessati, scolateli e tagliateli a tocchetti della dimensione di circa 1 cm, tenendo da parte le punte che serviranno per la decorazione del piatto.
Nell'acqua di lessatura degli asparagi, unire un dado vegetale (o un cucchiaio e mezzo di dado granulare vegetale), in modo da ottenere il brodo per la preparazione del risotto.
Frattanto, in una casseruola ponete il cipollotto tritato finemente con dell'olio extravergine d'oliva e fatelo leggermente appassire.
Aggiungete il riso, che lascerete tostare nell'olio per circa 1 minuto rimestandolo di continuo.
Dopo la tostatura, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e gli asparagi tagliati.
Continuare con la cottura del riso, aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale, finché il riso non sarà pronto.
A questo punto aggiustate di sale e pepe e aggiungere il burro e il parmigiano per mantecare il vostro risotto.
Servire il risotto ben caldo guarnendolo con le punte degli asparagi che avevate lasciato da parte.
Ne risulterà un piatto gustoso e delicato.