Visualizzazione post con etichetta farina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina. Mostra tutti i post

domenica 3 agosto 2014

Wedding Hearts (31.07.2014)






Ingredienti per 60 biscotti:
- 1 Kg di farina 00
- 8 tuorli
- 500 g di burro
- 400 g di zucchero
- stampo a forma di cuore (dimensione maggiore 7 cm)







Procedimento:
In una ciotola bella capiente versate la farina e lo zucchero. Mescolateli tra loro, quindi unite il burro freddo tagliato a cubetti e, ricreando la fontana, aggiungete i tuorli d'uovo.
Impastate il tutto finché non viene raggiunta una consistenza liscia e compatta,solo lievemente friabile.
Avvolgete l'impasto in una pellicola e ponetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Dopo il riposo in frigorifero, stendete la pasta facendole raggiungere l'altezza di circa mezzo centimetro, dunque formate i cuori con la formina. Ponete sulla placca da forno un foglio di carta da forno e adagiatevi i cuori di frolla.
Infornate nel forno preriscaldato a 160°C per circa 8-10  minuti. Quindi, togliete la placca dal forno e lasciate freddare senza toccarli per circa 5 minuti. I biscotti dovranno dorarsi lievemente.


Passati i 5 minuti, girateli e cuoceteli dall'altra parte per ancora 5-6 minuti. Dovranno essere belli dorati da ambo le parti. Imbustati in carta trasparente decorata con un bel fiocco sono un'ottima idea da utilizzare come segnaposto per gli invitati ad una cerimonia. 



lunedì 27 maggio 2013

Torta allo Yogurt (26.01.2012)







Ingredienti per 6 persone:
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 3 vasetti da 125g del vostro yogurt preferito
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro
- 1 pizzico di cannella
- codette di zucchero per decorare

Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e, a parte, i tuorli con lo zucchero. Quando gli albumi saranno ben montati e i tuorli sbattuti, poneteli in un recipiente bello capiente e, mescolando con una frusta, aggiungete la farina setacciata, 2 vasetti di yogurt e il burro ammorbidito.
Aggiungete alla fine il lievito continuando a mescolare. Se notate che l'impasto è troppo morbido, aggiungete altri  2 cucchiai di farina. Se vi piace, aggiungete anche il pizzico di cannella (o di vanillina se preferite).
Porre l'impasto in una teglia di medie dimensioni che avrete precedentemente imburrato. 
A questo punto, infornate il dolce nel forno già caldo a circa 160 °C per circa 50- 60 minuti (vi accorgerete che è pronto con la prova dello stecchino, che dovrà rimanere pulito).
Quando sarà pronto, sfornarlo e lasciarlo raffreddare per una decina di minuti.
Quindi, versate al di sopra l'ultimo vasetto di yogurt e decorate con le codette di zucchero colorate (o con qualsiasi altra decorazione in zucchero che preferite). E' una torta perfetta per la colazione o per la merenda.






sabato 25 maggio 2013

Capesante con funghi misti (11.02.2012)





Ingredienti per 2 persone:
- 6  capesante
- 130 g di funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di pomodoro pelato
- 5 pomodorini ciliegino
- olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- 1 cucchiaio di farina
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe q.b.
- mezzo bicchiere vino bianco
Procedimento:
Iniziate accendendo il forno a circa 180 °C.
Lavare accuratamente le capesante ben aperte e lasciarle asciugare mantenendole nella loro valva concava.
In una padella ponete l’olio e lo spicchio d’aglio intero e lasciatelo rosolare lievemente. Unite i funghi ben lavati ed affettati, il pomodoro pelato e i ciliegini tagliati a metà. Salate e unite il cucchiaio di farina.
Lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti mescolandoli di tanto in tanto.
Disporre su una teglia le capesante, bagnatele con il vino bianco e spolverizzatele con poco sale.


Su ogni valva della capasanta mettere circa un cucchiaio dei funghetti coi pomodorini e, per finire, un filo d’olio su ognuna.
Infornare le capesante a 120 °C per circa 15-18 minuti.
Quando saranno pronte disporle su un piatto da portata e spolverizzarle con del prezzemolo fresco e del pepe macinato.
A piacere potete spruzzarle con qualche goccia di succo di limone.