Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post

martedì 4 novembre 2014

Braciole di maiale arrosto marinate agli Agrumi (29.01.2012)




Ingredienti per 4 persone:
- 800 g circa di braciole di maiale
- 2 arance
- 3 limoni 
- alloro q.b.
- pepe nero q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- sale q.b.
- rosmarino fresco essiccato q.b.
- 200 mL di vino bianco

Procedimento:
Disponete le braciole di maiale in una teglia in alluminio. Preparate la marinata con il succo delle arance, il vino bianco, il pepe,il sale, il rosmarino, l'alloro, l' olio d'oliva, l'aglio a pezzetti e il succo e la scorzetta dei limoni (utilizzate la scorza di solo un limone, degli altri solo il succo). 
Versate sulla carne questa marinata e lasciatela in frigo per circa 5-6 ore.
Quindi, ricoprite una teglia di carta forno e disponetevi le braciole. Versate al di sopra parte della marinata e lasciate cuocere in forno a 160 gradi per circa 30- 40 minuti.Vi accorgerete che sono pronte quando saranno in buona parte dorate e la marinatura si sarà asciugata quasi del tutto.
Io le ho servite su un ampio piatto da portata, adagiandole su un letto di insalatina verde. 

sabato 25 maggio 2013

Dischi di colomba con crema pasticcera e fragole (31.03.13)




Ingredienti: (per 6 persone):
- 1 Colomba (visto che Pasqua è già passata le vendono a poco prezzo in tutti i supermercati)
- 500 g di fragole fresche
- goccine di cioccolato
- 20 g di mandorle per decorare
Per la crema pasticcera:
- 800 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- scorza grattugiata di limone oppure una bustina di vanillina
- 170 g di zucchero
- 80 g di amido di mais (o 70 g di farina 00 in alternativa)
- 1 cucchiaino di burro
Per la bagna:
- 2 arance spremute
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di amaretto di Saronno o Alchermes (facoltativo).
- mezzo bicchiere d’ acqua
- 6 bicchieri di vetro trasparente


Procedimento:
Iniziare con la preparazione della crema pasticcera.
In una ciotola sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero. Unire la farina continuando a sbattere in modo da ottenere un impasto liscio.
Frattanto riscaldate il latte mettendolo in una casseruola non molto alta ma capiente sul fuoco, e unite la scorzetta grattugiata del limone o la vanillina.
Quando sarà intiepidito, unire al latte aromatizzato il composto con le uova e la farina e mescolare di continuo, preferibilmente con una frusta oppure con un cucchiaio di legno, mantenendo sempre il fuoco basso. Via via vedrete la crema addensarsi. Quando avrà raggiunto la consistenza ottimale, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, ponendo sulla superficie 1 cucchiaino di burro per evitare che si formi la pellicola.
Tagliare la colomba a fette della dimensione di circa 1 cm e ricavate con un bicchiere o meglio con un coppapasta dei dischetti della dimensione del bicchiere che userete per servire il dessert. Intanto mettete in una casseruola a fuoco vivace gli ingredienti della bagna per i dischi di colomba (tranne il liquore). Quando tutto lo zucchero si sarà disciolto nel liquido, spegnere il fuoco e unire il liquore.
Bagnate i dischetti di colomba con un cucchiaio di bagna all’arancia e ponete un disco sul fondo del bicchiere da portata, in modo da formare il primo strato.
Al di sopra del dischetto porre circa due cucchiai di crema pasticcera, facendo attenzione a non sporcare i bordi del bicchiere.
Lavate accuratamente e tagliate a fettine 250 g delle vostre fragole.
Al di sopra della crema, mettere qualche fettina di fragole e qualche goccina di cioccolato.
Proseguite facendo un nuovo strato con la colomba bagnata e la crema, e di nuovo qualche fragola tagliata e le goccine.
In ogni bicchiere dovranno esserci tre dischi di colomba.
Finire con uno strato di crema. Al di sopra, decorate con una mandorla (tritata o intera), una bella fragola intera ben lavata e asciugata e le goccine di cioccolato.
Riporre i bicchieri in frigorifero per almeno 4-5 ore, ricoprendoli con la pellicola trasparente.

Spero siano di vostro gradimento! Sono molto scenografici e golosi…Buon appetito!