Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post

lunedì 18 maggio 2015

La mia insalata primaverile con Mele verdi, Fragole, Ananas, Toma Piemontese e Mandorle (15.05.2015)



Ingredienti :
- 5 fragole
- 1 fetta di ananas fresco
- 30 g di Toma Piemontese poco stagionato 
- radicchio Chioggia q.b.
- Insalata verde q.b.
- Olive nere snocciolate una decina
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Mezzo cetriolo
- 6-7 mandorle 
- 1/4 di Mela verde
- Sale q.b.



Procedimento:
Lavate ed asciugate la frutta e l'insalata. Private le fragole della parte non edule e tagliatele in 4 parti. Mettetele da parte, quindi sbucciate l'ananas e tagliatelo a fette. Tagliate questa fetta a pezzettini e mettete anch'essa da parte. Tagliate la mela a fettine sottili. Non occorre privarla della buccia. Tagliate a pezzetti l'insalata rossa e verde e ponetela nella ciotola per insalata.Unitevi anche la frutta, quindi il formaggio a pezzettini. Il Toma ha un sapore piuttosto dolce ma deciso e darà alla vostra insalatina un gusto piacevolissimo. Unite il cetriolo a fettine sottili e le olive nere. Conditela con dell'ottimo olio extravergine d'oliva e salate a piacimento. Tritate le mandorle in modo grossolano e spolverizzatele sulla superficie della vostra insalata. Farà da gustoso contorno (o anche da piatto unico) adatto da proporre nelle giornate più calde.

lunedì 21 aprile 2014

Delizia tropicale (20.04.2014)





Ingredienti per 8 persone:
- 500 g di mascarpone
- 600 g di fragole
- 3 fette di ananas fresco
- 1 mango
- una manciata di cocco in scaglie
- 5 cucchiai di cocco grattugiato
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 kiwi
- 160 g di biscotti Pavesini
- 1/4 di lime 

Procedimento:
Preparate la crema al Mascarpone, separando i tuorli dagli albumi e sbattendo con una frusta i primi con 100 g di zucchero e, a parte, gli albumi con un pizzico di sale.
In un grosso recipiente unite tuorli e albumi sbattuti, quindi aggiungete il mascarpone. Sbattete il composto con una frusta a mano finché non otterrete una crema corposa e omogenea.


Ponetela in frigo per circa 1 oretta coprendola con la pellicola trasparente.
A questo punto preparate la bagna per i biscotti, ponendo in un pentolino a fuoco basso 5- 6 bicchieri d'acqua e 450 g delle vostre fragole affettate (ben lavate e private della parte non edule), una fetta di ananas tagliata a pezzetti, il lime spremuto e metà del mango, sempre tagliato a pezzettini.
Lasciate rapprendere per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
La frutta dovrà spappolarsi e raggiungere una consistenza simile alla marmellata, ma un po' più liquida.
Quando la bagna si sarà intiepidita, componete il dessert in una bella pirofila bagnando i biscotti e cercando di non inzupparli troppo. Aggiungete anche i pezzettini solidi della frutta macerata, ricavata dalla preparazione della bagna.
Composto il primo strato, distribuite al di sopra meno della metà della crema al mascarpone, facendo in modo da coprire del tutto i biscotti. Tostate quindi in un padellino per una trentina di secondi il cocco grattugiato, che andrete a spolverizzare al di sopra della crema. Utilizzatene sono metà in quanto il rimanente servirà per lo strato successivo.
Aggiungete a questo primo strato anche qualche fettina di frutta fresca a vostra disposizione tagliata abbastanza sottile.


Procedete con la composizione del secondo strato di biscotti e mascarpone.
Il mascarpone dovrà colmare ogni fessura del dessert. Distribuite anche questa volta il cocco grattugiato e tostato e decorate il dolce con la frutta fresca, disponendola a piacimento. 




Decorate anche con il cocco a scaglie, in modo da esaltarne il gusto esotico.


Ponete in frigo per almeno 2 ore.
E' un dolce semplice e divertente da preparare che non deluderà le aspettative dei vostri commensali.





mercoledì 9 aprile 2014

La mia insalata esotica (09.04.2014)


 Ingredienti:
- 2 fette di ananas fresco ben maturo
- 150 g di petto di pollo tagliato abbastanza sottile
- 3 cuori di palma
- 130 g di pomodorini ciliegia
- 40 g di lattuga morbida
- mezzo avocado maturo
- 2 cucchiai di fagioli neri
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- una spruzzata di succo di lime
- pepe rosa (facoltativo)


Procedimento:
Lessare i fagioli neri in un pentolino con abbondante acqua salata. Dovranno cuocere per almeno 30-40 minuti.
Intanto, tagliate l'ananas a fette e poi a spicchi e mettetelo da parte. Allo stesso modo tagliate a metà l'avocado, privatelo della buccia e affettatelo ad avere dei pezzetti non troppo sottili.
Quindi lavate e asciugate con cura i pomodorini, tagliateli in quattro parti e affettate a rondelle il palmito. Ponete il petto di pollo a grigliare e quando sarà ben cotto, tagliatelo a fettine o a bocconcini. Dopo aver cotto i fagioli scolateli e lasciateli freddare per qualche minuto. Prendete una bella insalatiera colorata e disponetevi la lattuga tagliata, ben lavata e asciugata in precedenza. Aggiungete quindi il resto degli ingredienti e condite infine con un'emulsione di lime, sale e olio extravergine d'oliva.
A piacere potete aggiungere un pizzico di pepe rosa, così da renderla ancora più aromatica.
E' un' idea semplice, fresca e colorata per un contorno diverso dal solito.