Visualizzazione post con etichetta pesce Spada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce Spada. Mostra tutti i post

giovedì 9 aprile 2015

Spaghetti integrali con Spada, melanzane e Pistacchi (24.03.2015)




Ingredienti per 2 persone:
- 110 g di spaghetti integrali
- 1 bella fetta di pesce spada 
- 6 pomodorini
- 1 pezzettino di scalogno
- 1 melanzana
- pistacchi q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.

Procedimento:
Portate a bollore l'acqua salata per la pasta e cuocetela al dente.
Intanto preparate il condimento soffriggendo lo scalogno in un'ampia padella con 3-4 cucchiai d'olio. Quando sarà dorato, unite le melanzana tagliata a pezzetti . Mescolate e cuocete a fuoco medio finché non avrà raggiunto una consistenza più morbida, quindi unite i pomodorini tagliati a metà e il pesce Spada. Se vi accorgete dovesse occorrere, versate ancora un filino d'olio e 1 cucchiaio d'acqua di cottura della pasta. Mescolate il condimento di tanto in tanto, fino a cottura di tutti gli ingredienti. 
Quando sarà al dente, scolate la pasta ed unitela nella padella con il condimento. Fate amalgamare e finite ogni piatto spolverizzandolo con una generosa manciata di pistacchi tritati e non. Lucidate con un filo di ottimo olio d'oliva e servite immediatamente.

venerdì 11 aprile 2014

Linguine pesce Spada, Zafferano e mollica croccante (11.04.2014)



Ingredienti per 2 persone:
- 180 g di pesce Spada
- 135 g di linguine di grano duro di Gragnano
- 1 bustina di zafferano
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo fresco q.b.
- mollica di pane (tipo Siciliano o Pugliese) 20 g
- peperoncino q.b.
- sale q.b.


Procedimento:
Portate a bollore l'acqua salata per la pasta, che dovrete cuocere al dente.
Tagliate a pezzetti il pesce Spada e tenetelo da parte.
Intanto, in una padella bella capiente, versate 3 cucchiai d'olio e lasciatelo scaldare a fuoco medio-basso.
Quando inizierà a sfrigolare unite lo spicchio d'aglio schiacciato e lasciatelo dorare. Quindi, unite il pesce Spada e mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno.
Fate insaporire il pesce nell'olio, dunque versate nella padella 4 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Mescolate con cura di tanto in tanto. Se notate occorra, aggiungete ancora 2 cucchiai d'olio e 1 di acqua di cottura. Fate cuocere per circa 5 minuti e quindi aggiungete la bustina di zafferano in polvere.
Sempre con il cucchiaio di legno amalgamate in modo che tutto il pesce si colori. A questo punto la pasta dovrebbe essere pronta; scolatela e versatela nella padella con gli altri ingredienti. Mescolate cosi' da colorarla e impregnarla di sapore.


Aggiungete nella padella una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e lasciate sfrigolare per 1 minuto circa, sempre mescolando. In un padellino a parte versate 3 cucchiai d'olio e, quando sarà caldo, aggiungetevi la mollica ben sbriciolata, una manciata di prezzemolo e un pizzico di peperoncino e di sale. Mescolate rapidamente e quando avrà raggiunto un bel colore ambrato e risulterà croccante, spegnete il fuoco.
Impiattate le linguine e disponete sulla superficie 2 bei cucchiai di mollica croccante.
A piacere durante la preparazione potete anche aggiungere alla mollica un pizzico di scorzetta di limone fresco.