Caserecce con salmone, zucchine, pomodorini e pesto di basilico (29.09.13)
Ingredienti per 2 persone: - 165 g di Caserecce di grano duro - 1 piccola zucchina - una fetta di salmone fresco - un pezzettino di cipolla bionda - 7-8 pomodorini ciliegia - 1 spicchio d'aglio - un bel mazzetto di basilico fresco - olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato - una manciata di pinoli - sale q.b. - pepe q.b. Procedimento: Mettete sul fuoco l'acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, versatevi la pasta. Intanto, procedete con la preparazione del pesto di basilico usando mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva, i pinoli, il basilico lavato accuratamente, l'aglio e il Parmigiano grattugiato. Il pesto si prepara meglio in un mortaio ma, se volete fare più in fretta, utilizzate il tritatutto.
In una padella bella capiente versate 2 cucchiai d'olio e unite la cipolla tagliata a pezzettini. Lasciatela dorare a fuoco basso e, quando sarà visibilmente imbiondita, unite la zucchine tagliate anche in modo irregolare ma abbastanza sottili di spessore (circa mezzo centimetro). Aggiungete nella padella 1 tazzina di acqua di cottura della pasta e lasciate cuocere le zucchine per circa 5 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. A questo punto unite i pomodorini tagliati a metà e il salmone (accuratamente deliscato e liberato della pelle) tagliato a pezzetti. Unite il pesto di basilico precedentemente preparato. Salate e pepate a piacere il condimento e aggiungetevi un'altra tazzina d'acqua di cottura della pasta. Mescolate e lasciate il fuoco vivace. Cuocete la pasta al dente e scolatela; quando parte dell'acqua di cottura della padella si sarà rappresa (ma non tutta), aggiungetela al condimento e fate in modo che gli ingredienti si amalgamino per bene. Ci vorrà meno di un minuto perché l'acqua rimanente evapori e la pasta risulti adeguatamente asciutta e ricca di colore. Servitela ben calda.
Nessun commento:
Posta un commento