Visualizzazione post con etichetta colatura di alici di Cetara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colatura di alici di Cetara. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2014

Pasta fredda con asparagi, pomodorini e provola di Bufala Campana (02.05.2014)






Ingredienti per 2 persone:
- 8 asparagi
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 140 g di fusilli ai cinque cereali
- olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di colatura di alici di Cetara
- 150 g di provola di Bufala Campana
- basilico q.b.
- capperi di Pantelleria sotto sale una manciata
- pepe nero macinato fresco q.b.
- pinoli 10 g





Procedimento:
Mettete a bollire l'acqua non salata per la pasta e cuocetela.
Intanto, sciacquate e ponete in un recipiente con acqua fredda i capperi. Questo procedimento servirà per privarli del sale in eccesso.
A parte in un pentolino con acqua salata sbollentate gli asparagi precedentemente lavati e privati della parte fibrosa inferiore. Dovranno rimanere sul fuoco per circa 10 minuti. Quando saranno pronti, scolateli e sciacquateli immediatamente in acqua fredda.
Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli in quattro parti. Versateli in un bel piatto da portata, dove aggiungerete anche la provola di Bufala a pezzetti.
Quando la pasta sarà pronta, scolatela e lasciatela da parte a freddare, aggiungendo 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e mescolando perché non si attacchi.
Ponete un padellino a fuoco medio e versatevi i pinoli.
Lasciateli tostare per circa 1 minuto e toglieteli dal fuoco quando li vedrete belli dorati.
Aggiungeteli al piatto da portata, insieme ai capperi ben asciugati, a pezzetti di basilico tritati e alle punte degli asparagi. Potete aggiungere anche le parti più morbide dell'asparago, tagliate a rondelline.
A questo punto versate anche la pasta, che intanto si sarà un po' raffreddata e conditela con 1 cucchiaio di colatura di alici che darà sapidità al piatto in sostituzione del sale.
Mescolate in modo da condire tutti gli ingredienti e servitela decorandola con ciuffetti di basilico e con una spolverata di pepe nero macinato fresco.


giovedì 25 luglio 2013

Spaghetti alla colatura di Alici di Cetara (25.07.2013)





Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di spaghetti di Gragnano di grano duro
- 1 cucchiaio e mezzo di colatura di alici di Cetara
- 1 spicchio d'aglio
- una bella manciata di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- peperoncino q.b.



Procedimento:
Porre la pentola sul fuoco dove cuocerete la pasta.
Non salate l'acqua in quanto la colatura d'alici è già molto sapida di per sé.
In una ciotola ponete lo spicchio d'aglio e il prezzemolo tritati molto finemente, l'olio extravergine, il peperoncino macinato (l'ideale sarebbe del peperoncino rosso fresco tagliato a rondelline sottilissime) e infine la colatura d'alici.


Lasciate cuocere la pasta e scolatela quando sarà perfettamente al dente.
Versatela nella ciotola col condimento e mescolate in modo che si insaporisca uniformemente con gli ingredienti.


Servitela ben calda e finite il piatto spolverizzando una bella manciata di prezzemolo fresco tritato.
Questo piatto,col suo sapore tipico e deciso, rappresenta una delle specialità più note della Costiera Amalfitana.