Ingredienti per 2 persone: - 600 g di granchi freschi (vivi) - 10 fiori di zucca - 160 g di riso Arborio - olio extravergine d'oliva - sale q.b. - mezza cipolla - un pezzettino di carota - un pezzettino di sedano - 150 g di pomodoro pelato - un pizzico di peperoncino Procedimento: Riempite una pentola bella capiente di acqua salata e fatela bollire. Quando avrà raggiunto un lieve bollore, gettatevi i granchi interi e ponete il fuoco al minimo. Lasciateli cuocere per 4-5 minuti. Vi accorgerete che avranno cambiato colore in un arancione brillante. Toglieteli dal fuoco e lasciateli da parte a freddare per 2 minuti. Tenete da parte l'acqua di bollitura dei crostacei, che servirà per cuocere il riso. Intanto preparate il soffritto versando 4 cucchiai di olio extravergine e la cipolla, la carota e il sedano a cubettini in una casseruola. Mescolate e lasciate soffriggere finché le verdure non avranno un bel colore dorato, quindi unite il pomodoro pelato, il sale, il peperoncino, 5 fiori di zucca (privati del pistillo) e mescolate. Lasciate cuocere a fuoco basso-moderato, aggiungendo anche la polpa dei granchi che avete lessato e alcune chele intere al pomodoro. Per pulire i granchi e ricavarne la polpa procuratevi un grosso coltello ed eliminate in primis le chele e le zampette, quindi apriteli in due aiutandovi con un coltello ed eliminate le branchie e le interiora e tutte le parti dure. Unite infine il riso e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete via via l'acqua di cottura dei granchi aiutandovi con un mestolo e ripetete questo procedimento finché il riso non sarà pronto. Aggiustate di sale e unite i restanti fiori di zucca. Quando il riso avrà raggiunto la giusta cottura e l'acqua si sarà quasi asciugata, spegnete il fuoco, versate un filino d'olio, mescolate e coprite il risotto con un coperchio. Tenete il coperchio per un minuto, quindi servitelo immediatamente.
Nessun commento:
Posta un commento