
- 4 capesante
- 6 pomodorini ciliegino
- 6 capperi di Pantelleria sotto sale
- 6 olive taggiasche
- un pezzettino di cipolla rossa
- prezzemolo q.b.
- 2 fettine di limone
- mezzo peperoncino fresco piccante (rossi, piccoli e sottili)
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
Procedimento:

Salate, oliate e mescolate questo condimento. Tenetelo da parte e accingetevi a cuocere le capesante.
In una padella antiaderente, versate un filo d'olio extravergine e lasciatelo scaldare.
Ponete a fuoco medio-basso e, quando l'olio sarà ben caldo, poggiate sul fondo della padella le capesante.
Lasciatele cuocere per circa 1,5-2 minuti per lato (a fuoco medio-basso). Dovranno dorarsi per bene da ambo i lati. Quando saranno pronte, toglietele dal fuoco e poggiatele sulla loro conchiglia (lavata e asciugata). Su ogni conchiglia disponete parte del condimento coi pomodori, una fettina di limone (che andrà spruzzato su ogni mollusco dal commensale stesso) e lucidate con un filo d'olio extravergine.
Nessun commento:
Posta un commento